
Invasione di gilet gialli ed arancioni questa mattina in alcune vie di Sanremo a ridosso della zona portuale. Nulla a che vedere però con i contestatori dei âGilet Jaunesâ francesi: si tratta invece di squadre di operai, sia del Comune che di ditte private, impegnati in lavori pianificati ed avviati.
In Corso Mombello lâabbattimento di alcune palme malate ha sollevato molta curiositĂ tra i passanti oltre a qualche disagio per il traffico. Per permettere lo svolgimento dei lavori, la âramblaâ sanremese è stata infatti chiusa al traffico in direzione mare-monti. Camion e mezzi attrezzati per il taglio di tronchi anche di grosse dimensioni sono rimasti al lavoro per tutta la mattinata, guidati e gestiti da operai specializzati in questo particolare tipo di interventi.
Quasi contemporaneamente, altri addetti hanno iniziato a posizionare le luminarie natalizie lungo alcune vie centrali. Si tratta dei dipendenti della ditta âVerdina Luminarieâ che si è aggiudicata lâappalto da quasi 100mila euro e che proseguiranno nel posizionamento delle luminarie che dovrebbero essere accese allâinizio della prossima settimana.
Altri operai ancora sono stati visti impegnati al fondo di via Gioberti dove è stato fatto un altro passo nella realizzazione del progetto Peba cittadino. Il Piano per lâeliminazione delle barriere architettoniche è stato adottato dal comune di Sanremo che lo sta portando avanti a tranche, come accade in questo caso nella parte terminale della via che collega il centro alla zona portuale. Il doppio attraversamento pedonale è ora facilmente transitabile anche per le carrozzelle e al lato del passaggio vengono anche posizionai dei dissuasori di parcheggio selvaggio sia per auto che per scooter.