
âOrmai da molti mesi la mia amministrazione, come quelle di molti altri comuni, si confronta con il Covid ma il nostro territorio non presenta al momento particolari criticitĂ â.
Mario Conio sindaco di Taggia, Ăš rassegnato ma pronto ad affrontare questa nuova ondata di contagi che sta spaventando il mondo intero.
âNon ci saranno limitazioni o restrizioni particolari a Taggia e Arma come il nuovo Dpcm mi consentirebbe. Quel che Ăš certo Ăš che il comportamento delle persone deve essere sempre piĂč responsabile e rispettoso. Da parte nostra câĂš grande attenzione verso il sociale e proprio poco fa ero presso lâEmporio solidale che abbiamo aperto recentemente e devo dire che Ăš molto frequentato dai cittadini del mio comune e che, ahimĂš, diventerĂ sempre piĂč una risorsa importanteâ.
âIl nostro impegno â prosegue Conio â Ăš di sostegno alle famiglie e alle attivitĂ commerciali. Stiamo per deliberare la possibilitĂ di ampliare i dehor di bar e ristoranti non per mettere piĂč tavolini ma per offrire lo spazio sufficiente per continuare ad operare nel rispetto delle regole sul distanziamentoâ.
âUn mese di apertura delle scuole e il bilancio Ăš di colore grigio â dice il Sindaco â temevo che lâimpatto dellâepidemia nel mondo scolastico potesse avere effetti devastanti. Nelle primarie e secondarie non abbiamo avuto problemi particolari, qualche problema in piĂč sorge ad esempio dal Colombo dove mi Ăš stato detto che si Ăš svolta una protesta degli studenti. Il Dpcm in effetti lascia intuire che per le classi quarta e quinta delle superiori potrebbe arrivare lâobbligo dellâinsegnamento a distanza, unâeventualitĂ concreta a causa delle nostre carenze nel trasporto pubblicoâ.
âLa protesta degli studenti di questa mattina â prosegue â va tenuta in considerazione, sia da parte del Comune sia da parte dellâente Provincia. Le istituzioni scolastiche stanno facendo uno sforzo importante come abbiamo fatto noi impegnando tante risorse che devono garantire sicurezza contro il Covid. Questa Ăš una sfida globale, penso che dovremo imparare in fretta a convivere con questo virus ancora per un poâ e per farlo serve uno sforzo collettivo e lâaiuto dello Statoâ.
âIeri ho preso parte ad una riunione informale nellâufficio del sindaco Biancheri con i colleghi Biasi e Giuffra â conferma Mario Conio â un confronto per capire quali linee di comportamento comune adottare. Siamo allineati per far applicare le regole basilari e insistere per far capire che oggi il Covid si sconfigge con il comportamento di ciascuno di noi, anche rinunciando a qualcosa rispetto al passatoâ.
Prima o poi questo 2020 finirĂ âŠ
âNessuno piĂč di me lo spera â sospira Conio â con le traversie personali che ho vissuto. La constatazione amara Ăš che da primavera viviamo in uno stato perenne di emergenza, non bastava il Covid Ăš arrivato anche il maltempo e la sua scia di distruzione e desolazione. Ormai il nostro compito di amministratori pubblici Ăš quello di arginare e non di programmare perĂČ ci dobbiamo armare di serenitĂ e voglia di fare per riuscire a superare questi momenti cosĂŹ difficili. Eâ questo lâaugurio che faccio anche a tutti i miei concittadini: quando sarĂ tutto finito la comunitĂ ne uscirĂ ancora piĂč forteâ.