SIDEF Sanremo, da quattro anni attiva per promuovere la collaborazione tra Italia e Francia
play-rounded-outline
04:34

Promuovere la cultura francese e gli scambi culturali anche a Sanremo. È questo l’obiettivo della SIDEF, SocietĂ  Italiana Dei Francesisti, che da quattro anni ha una sua sezione anche nella CittĂ  dei Fiori e che quest’anno a livello nazionale festeggia i 50 anni di attivitĂ .

In particolare il campo in cui la SocietĂ  svolge la maggiore attivitĂ  Ăš quello delle conferenze e degli incontri, in cui si mettono a fuoco argomenti non solo riguardanti la Francia e i paesi francofoni ma anche i rapporti con l’Italia.

“Un’iniziativa esclusiva sanremese Ăš quella degli incontri al caffĂš, in cui discutere e chiacchierare su temi importanti. Non esiste un filo conduttore ma vari temi che vogliamo approfondire”, racconta la fiduciaria Graziella Ferrari.

Questa iniziativa Ăš aperta a tutti e spesso si accompagna anche ad un momento conviviale. Per chi fosse interessato a partecipare a tutte le attivitĂ  organizzate, puĂČ tranquillamente iscriversi alla societĂ .

GiovedĂŹ prossimo 24 ottobre inoltre Ăš in programma una conferenza alla Biblioteca di Sanremo. Durante l’incontro si parlerĂ  di due grandi figure, quella di Monet e di Garnier in Riviera. Interverranno Gisella Merello, storica del territorio, e Andrea Folli, architetto.

Tutti i dettagli sulla storia e le iniziative della SocietĂ  nell’intervista alla Fiduciaria Graziella Ferrari.