caritas sanremo

La Caritas diocesana di Ventimiglia-Sanremo organizza 3 incontri di presentazione del progetto di Servizio Civile Nazionale: “Impariamo giocando” (sede a Taggia) e delle proposte di Servizio Civile all’estero di Caritas Italiana.

Incontri di presentazione:

  • mercoledĂŹ 25 settembre ore 14,30 – Casa Papa Francesco – Salita San Pietro, 14 – Sanremo
  • venerdĂŹ 4 ottobre ore 9,30 – Casa Miracolo della Vita – Via Cardinal Gastaldi, 7 – Taggia
  • lunedĂŹ 7 ottobre ore 9,30 – Casa Miracolo della Vita – Via Cardinal Gastaldi, 7 – Taggia

Il Servizio Civile Nazionale ha la finalitĂ  di concorrere alla difesa della Patria con mezzi nonviolenti, di favorire la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietĂ  sociale, di promuovere la solidarietĂ  e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali, ai servizi alla persona ed all’educazione alla pace fra i popoli; Il Servizio Civile Nazionale Ăš un’importante esperienza di crescita umana e di formazione nel campo dell’assistenza sociale, dell’animazione, della promozione culturale e della tutela dei diritti.
Possono presentare domanda tutti i giovani dai 18 ai 28 anni (Ăš possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un solo progetto). Il servizio prevede un impegno di 25 ore settimanali per 12 mesi ed un percorso di formazione generale e specifica. Ai volontari selezionati vengono garantiti: un contributo mensile di 439,50 Euro, il riconoscimento di crediti formativi o del tirocinio, la copertura assicurativa, l’Attestato Nazionale di fine servizio. La Caritas diocesana mette a disposizione 4 posti nell’ambito del Progetto “Impariamo Giocando” per attivitĂ  con minori e donne in situazione di difficoltĂ  presso la Casa Miracolo della Vita a Taggia.

Caritas Italiana cerca volontari per i progetti all’estero
‱ in Medio-Oriente: Libano
‱ in Asia: Filippine, Indonesia, Sri Lanka e Thailandia
‱ in Europa : Albania, Bosnia e Erzegovina, Serbia, Grecia e Repubblica Moldova
‱ in Africa: Gibuti, Senegal, Sierra Leone, Etiopia, Rwanda e Kenya
‱ in America Latina: Guatemala, Haiti e Nicaragua

Oltre al contributo mensile di 439,50 Euro, chi svolge il servizio civile all’estero riceve una indennitĂ  aggiuntiva ed Ăš spesato per i viaggi, il vitto e l’alloggio.

Le domande vanno presentate on line collegandosi al sito:
https://domandaonline.serviziocivile.it
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che puĂČ avvenire in due modalitĂ :

  1. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa ù SPID, quali servizi offre e come si richiede.
  2. I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Per informazioni:

Caritas Diocesana Ventimiglia-Sanremo
Via Pisacane, 2 – Sanremo
Tel. 0184.505759 – 541111 (dal lunedĂŹ al venerdĂŹ ore 9 – 12)
Mail: associazioneservizi@caritasventimigliasanremo.org
www.caritasventimigliasanremo.org

www.serviziocivile.gov.it
www.scelgoilserviziocivile.gov.it