Continua il progetto âpoliziotto per un giornoâ, nato per avvicinare le piĂč giovani generazioni alla Polizia di Stato e alla legalitĂ .
Il progetto si sostanzia in delle âvisiteâ in Questura ove i poliziotti accolgono gli alunni delle elementari e insegnano loro il rispetto delle regole.
Dopo gli alunni di Pontedassio, stavolta, accompagnanti delle loro maestre, i ragazzi delle elementari di Cervo si sono cimentati in quiz interattivi, appositamente ideati per stimolare la curiositĂ e il confronto sulle tematiche della legalitĂ .
Ai ragazzi sono stati poi mostrati i locali della Polizia Scientifica ove gli esperti hanno catturato la loro attenzione grazie ai sofisticati macchinari e hanno rilevato le loro impronte, simulando un vero identikit.
Infine hanno potuto ammirare le Volanti e le moto della Polizia, messe a loro disposizione mentre gli operatori gli spiegavano, oltre al loro funzionamento, lâimportanza di chiamare sempre il numero unico delle emergenze, il 112 NUE, ad ogni avvisaglia di pericolo.
Al termine della mattinata gli Ăš stato consegnato lâattestato di âPoliziotto per un giornoâ, firmato dal Questore della provincia di Imperia, “cosĂŹ da lasciare un ricordo tangibile della giornata passata insieme ai loro nuovi amici poliziotti!”
âLa disponibilitĂ dei poliziotti e l’esperienza diretta cosĂŹ emozionante hanno fatto comprendere ai piccoli ospiti quanto impegno viene profuso per la sicurezza di tuttiâ, hanno dichiarato le maestre e i gli alunni.
Gli incontri continueranno con le scuole di Imperia. Per aderire al progetto, basta chiamare in Questura e chiedere dellâUfficio Relazioni con il Pubblico.