video
play-rounded-outline
02:13

Decimo anno consecutivo di Bandiera Blu a Santo Stefano al Mare, che anche per il 2023 ha ottenuto l’importante riconoscimento dalla FEE (Foundation for Environmental Education) per la qualitĆ  delle acque di balneazione e dei servizi offerti, dalla pulizia delle spiagge alla cura dell’ambiente. Il prestigioso vessillo viene consegnato premiando le spiagge: ‘Baia Azzurra‘ e ‘Il Vascello‘. Come approdo ĆØ stata invece premiata Marina degli Aregai. La cerimonia ufficiale si ĆØ svolta questa mattina presso la piazza Baden Powell, alla presenza dell’assessore al Turismo, Maria Teresa Garibaldi e una delegazione della Canottieri Santo Stefano al Mare.

Grande soddisfazione da parte di tutta l’amministrazione comunale e ulteriore conferma dell’attenzione posta nella cura e nella preservazione del paese.

Le parole di Maria Teresa Garibaldi e Remo Ferretti

“Per il nostro comune ĆØ una grande soddisfazione vedere riconfermata la bandiera blu per il decimo anno consecutivo. I parametri che generano l’attribuzione della bandiera vanno oltre la qualitĆ  delle acque, che giĆ  di per sĆ© ĆØ un valore imprescindibile per un paese a vocazione turistica come il nostro, c’ĆØ tutta una serie di parametri che richiedono una predisposizione avere uno sguardo più ampio rivolto quindi a tutta una serie di servizi che vanno dalla raccolta differenziata, all’inclusivitĆ , alla sostenibilitĆ  del turismo. Tutto questo avviene con dei partner, cui siamo riconoscenti, e siamo felici di avere anche sul territorio, fondata nel 1988, la Canottieri che ĆØ un’associazione che si occupa dai ragazzi che vogliono dedicarsi alla canoa e che nel corso degli anni ha ottenuto dei risultati straordinari. Quindi due stabilimenti, il comune e l’approdo turistico: Santo Stefano al Mare ha quattro bandiere blu”, ha esordito l’assessore al Turismo, Maria Teresa Garibaldi.

“Non ĆØ scontato mantenere la Bandiera Blu e vorrei sottolinearlo perchĆØ l’impegno profuso dalla nostra amministrazione, non ĆØ stato solo alimentare una cultura green ma sostenerla attivamente. Come accennavo, siamo sempre attenti al miglioramento dei nostri servizi che cercheremo di ampliare, con eventi dedicati alla preservazione del territorio e del nostro mare, un tesoro unico che non ĆØ solo fonte di reddito turistico. Un risultato che rende onore al grande lavoro svolto in collaborazione costante dei nostri uffici e grazie all’impegno ‘sul campo’ con gli stabilimenti balneari e le attivitĆ  produttive presenti sul nostro territorio”, commenta Remo Ferretti, consigliere comunale delegato all’Ambiente .

L’intervista integrale a Garibaldi ĆØ visibile nel video servizio a inizio articolo.