video
play-rounded-outline
00:45

Si è conclusa nel pomeriggio di oggi l’edizione 2025 della “Urban Downhill“, la spettacolare gara di mountain bike in discesa che per tre giorni ha trasformato il centro storico di Sanremo in una vera e propria arena sportiva.

Dopo le prove di venerdì e sabato, oggi la competizione ufficiale ha visto gli atleti sfidarsi lungo l’ormai celebre percorso che parte dal santuario della Madonna della Costa e scende fino a piazza Muccioli, attraversando i suggestivi vicoli e le scalinate del quartiere La Pigna.

Un’edizione emozionante e combattuta fino all’ultimo secondo. A conquistare il gradino più alto del podio è stato Mattia Bianco, categoria Under 23 del team Ridewill-Bike Center Cimone, con un tempo di 1:55.572. Alle sue spalle, distaccato di appena 0.233 secondi, Giorgio Rolando del club Oxygen Bike, categoria Allievo, che ha chiuso in 1:55.805. Terzo classificato Marco Parodi, categoria Elite Sport, con 1:56.142.

“Molto bene, molto contento. Alla fine la gara di casa fa sempre piacere, è sempre una festa più che una gara”, ha dichiarato un emozionato Bianco dopo la vittoria.

Per il giovane talento ligure non si tratta della prima impresa: nel 2022 aveva già conquistato il titolo di campione regionale DH Piemonte a Mondovì.

Appassionato di due ruote fin da bambino, Mattia ha iniziato ad andare in bici a soli otto anni, guidato dal suo istruttore Fabio Carota, figura chiave nella sua crescita sportiva. “Mattia ha sempre avuto la passione nel sangue”, racconta Carota. “Bastava indirizzarlo, poi ha spiccato il volo da solo”.

E le ambizioni del giovane vincitore non si fermano qui: “L’anno prossimo sicuramente parteciperò al campionato europeo, a gare francesi e a qualche tappa italiana”, anticipa con entusiasmo.

Un talento nascente che conferma come Sanremo, oltre a essere la città dei fiori e della musica, possa ormai definirsi anche la città dello sport.

In allegato la classifica completa.

Nel video servizio a inizio articolo l’intervista completa a Mattia Bianco.