Ha preso il via nel mese di marzo il progetto-scuola che vede coinvolti il Liceo Cassini e la Canottieri Saremo: durante le ore di educazione fisica, ospitati nei locali dell’associazione sportiva matuziana, i ragazzi della classe 3T indirizzo linguistico possono approcciarsi per la prima volta a questa disciplina.
âĂ un progetto che avevamo in mente giĂ da qualche anno, finalmente da marzo abbiamo iniziato – spiega la professoressa Alberta Ceriolo. – Un progetto misto, sia per i ragazzi che per le ragazze, perchĂ© il canottaggio Ăš uno sport per tutti. Quando il tempo lo permette si esce anche in mareâ.
Cosa ne pensano i ragazzi? âSono contentissimi, perchĂ© Ăš unâiniziativa che li porta ad approcciarsi a un nuovo sport che nessuno di loro aveva mai sperimentato prima, infatti Ăš un progetto di avviamento ad una pratica sportiva. Permette ai ragazzi di socializzare e di imparare nozioni relative al mare, ai venti e alle correnti. Ă un progetto molto formativoâ.
Dello stesso avviso Ăš anche il coach Renato Alberti: âQuesto progetto Ăš un tentativo di far venire i ragazzi delle scuole nellâora di educazione fisica presso la Canottieri Sanremo. Ă un progetto che abbiamo mutuato dallâesperienza monegasca e potrebbe essere un progetto pilota da coordinare nel futuro per far praticare le varie discipline sul territorio e per dare unâeducazione sportiva a 360°â.







