Ieri sera il primo appuntamento musicale post Covid ha dato il via alla stagione estiva dellâOrchestra Sinfonica di Sanremo.
Posti disponibili ‘sold out‘ tutto allâinsegna del distanziamento sociale perfettamente mantenuto.
Per accedere allâingresso della manifestazione, la misurazione della temperatura e la procedura di registrazione della prenotazione per garantire la sicurezza.
Il concerto Ăš stato introdotto dai brevi interventi del Presidente dellâOrchestra Sinfonica Livio Emanueli in rappresentanza anche della Fondazione Villa Ormond, dallâAssessore al Turismo Alessandro Sindoni e dal Direttore generale dellâOrchestra Sinfonica Paolo Maluberti, tutti unanimi nellâevidenziare le difficoltĂ superate e la significativa importanza di questa ripartenza.
Uno strepitoso fuori programma, prima dellâinizio ha sorpreso piacevolmente il pubblico in sala, con un omaggio al grande genio artistico, maestro e compositore Ennio Morricone, con l’esecuzione di uno dei suoi brani piĂč amati Gabrielâs Oboe.
L’orchestra Sinfonica ringrazia per la presenza e il suo contributo Nicola Patrussi – oboe Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.
La serata Ăš trascorsa piacevolmente in una location dâeccezione e suggestiva quale Ăš Villa Ormond, dove il pubblico ha potuto apprezzare la straordinarietĂ della musica eseguita dall’Orchestra.
La prima di un lungo calendario di appuntamenti, giĂ quasi tutti sold out, che ci concederĂ unâestate ricca di emozioni uniche.