Ă stato l’evento dell’inizio estate 2021. Ieri sera bisognava esserci alla tanto attesa inaugurazione del rinnovato Parco Marsaglia e del nuovissimo auditorium Franco Alfano a Sanremo. SĂŹ, perchĂ© all’appuntamento, riservato a poco piĂč di trecento fortunati ospiti, hanno risposto tanti cittadini, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni storiche sanremesi, oltre ai vertici delle forze dell’ordine e del Consiglio Regionale Ligure.
Il taglio del nastro Ăš stato a cura del sindaco Biancheri, affiancato dal Vescovo Suetta che ha proceduto alla benedizione, e da tutta la giunta e la maggioranza consigliare. Pian piano l’auditorium si Ăš riempito pur nel rispetto del 50% di capienza, e al termine di un giro nel rinnovato parco, intorno alle 21,30, sull’ampio palco tra sedie e leggii ha preso la parola Mara Pardini addetta stampa del Comune che ha brillantemente assolto il compito di introdurre pubblicamente la serata.
Ă stata quindi la volta di Alberto Biancheri, emozionato ma ben consapevole dell’importanza del momento. La serie dei discorsi Ăš terminata con Filippo BiolĂš, da pochi giorni nominato presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica, che si Ăš prodotto in un accorato discorso sull’importanza della cultura musicale come patrimonio storico imprescindibile e tramandabile di generazione in generazione.
Alle 22 in punto Ăš salito sul palco il cantante Giuseppe Delre che ha intonato un brano di Raffaella CarrĂ mentre alle sue spalle, sullo sfondo appariva una foto con la ‘Raffa’ e Frank Sinatra entrambi giovanissimi.
Poi l’ingresso dei professori e del direttore artistico De Lorenzo che ha diretto il concerto inaugurale dedicato a ‘The Voice’ con una sequenza di successi, da My Way a Fly me to the Moon, che ha entusiasmato la platea.
L’Orchestra di Sanremo tornerĂ diverse volte quest’estate ad esibirsi nell’Auditorium, la prossima giĂ mercoledĂŹ 14 e giovedĂŹ 15 luglio alle 21,30 con un ‘Concerto lirico sinfonico’ diretto da Alfredo Sorichetti con le due soprano Maria Cristina Bellantuono e Cecilia Hyunah Son, cui seguirĂ un altro doppio appuntamento il 22 e 23 luglio con l’omaggio ad Astor Piazzolla.
Riprese e montaggio video a cura di Davide Avena.







