Nuovi orari e nuovo percorso per lâ”archeopedalata” di domani (sabato 23 settembre), la visita guidata in bicicletta realizzata in occasione delle âGiornate Europee del Patrimonio 2023â:
- ore 11:30 ritrovo al Promontorio dell’Arma (Arma di Taggia), lungo la pista ciclabile. Breve tratto a piedi e ripartenza in bici. Tappe intermedie: Villa romana di Bussana, ristoro La Vesca, Villa Nobel, Pian di Nave (all’esterno del Forte di Santa Tecla);
- ore 14 circa: transito piazzale vecchia stazione in direzione Ospedaletti;
- ore 15: termine evento alla Villa romana della Foce.
Presenti archeologi e architetti del Ministero della Cultura che guideranno il pubblico lungo il percorso.
âIl Comune di Sanremo â dichiara lâassessore alla cultura Silvana Ormea â ha partecipato con piacere allâorganizzazione dellâarcheopedalata. Un evento originale, per promuovere la tutela del nostro patrimonio e dare lâopportunitĂ di scoprirne la ricchezza culturaleâ.
La partecipazione allâevento Ăš libera e gratuita.
Lâevento Ăš realizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona grazie al Piano di Valorizzazione 2023 del Ministero della Cultura, con la collaborazione del Comune di Sanremo â Museo Civico di Sanremo, dellâIstituto Internazionale di Studi Liguri â Sezione di Sanremo e con la sponsorizzazione tecnica di Nolo Bici Sanremo.
Per informazioni stefano.costa@cultura.gov.it.
Non Ăš necessaria la prenotazione ma Ăš gradita la segnalazione della partecipazione per agevolare lâorganizzazione.
 
         
                         
 
 
    
   
 
                             
    
    
   