Il Museo Civico di Sanremo espone per la prima volta al pubblico il dipinto di Pieter Paul Rubens âIncoronazione di Santa Caterina dâAlessandria tra le Sante Margherita e Apolloniaâ, tornato al suo antico splendore dopo il lungo lavoro di restauro. Si tratta di unâopera di grande valore artistico che arricchisce ulteriormente la collezione pittorica di Palazzo Nota.
Il dipinto di Rubens Ăš esposto nella prima sala della Pinacoteca, al secondo piano del Museo, nella sezione dedicata allâarte religiosa del 1600-1700. I visitatori hanno la possibilitĂ di conoscere le varie fasi di esecuzione del restauro e le diverse modalitĂ di indagine, attraverso la proiezione di immagini documentarie.
Il restauro Ăš stato condotto dal Laboratorio Bonifacio di Bussana, che ha proceduto ad un intervento estremamente delicato, condotto per campiture sotto il controllo delle fluorescenze all’ultravioletto. Lâintervento di integrazione Ăš stato attuato nel pieno rispetto dellâopera, nonchĂ© adattato, con tecniche differenti, alle diverse tipologie di lacune.
Lâopera Ăš stata inoltre sottoposta a riflettografia infrarossa per procedere ad una corretta datazione ed attribuzione del dipinto, rivelandone il disegno sottostante. Il restauro ha riguardato anche la preziosa cornice lignea del 1600, che Ăš stata disinfestata e consolidata, andando a ripristinare lâantica doratura.