Tutto Ăš pronto per la settima edizione del concorso Bouquet Festival di Sanremo, organizzato dal Mercato dei Fiori di Sanremo in collaborazione con il Comune di Sanremo, con la direzione tecnica delle floral designer Sabina Di Mattia e Jessica Tua.
Il titolo per questa settima edizione del concorso Ăš: âSanremo Ă il fioreâ. Con questo titolo si Ăš voluto porre lâaccento sullâessenza e lâidentitĂ della nostra cittĂ di Sanremo; se nellâimmaginario collettivo dovessimo descrivere la cittĂ di Sanremo, ci apparirebbe lâimmagine delle nostre campagne colme di coltivazioni fiorite, variopinte e profumate; lâessenza di Sanremo Ăš il fiore stesso.
Il concorso d’arte floreale si svolgerĂ il 9 gennaio 2023 presso villa Ormond, a Sanremo.
L’iniziativa Ăš parte di un progetto per la promozione e la valorizzazione delle eccellenze del distretto florovivaistico locale.
Negli anni precedenti il numero di bouquet consegnati sul palco del Festival di Sanremo e nelle occasioni ufficiali collegate alla manifestazione ha superato il numero di circa 150 bouquet rendendo di nuovo centrale il tema del fiore locale nella manifestazione, non solo musicale, piĂč popolare della televisione italiana.
Il concorso Ăš riservato ai fioristi professionisti. La selezione dei partecipanti Ăš avvenuta sulla base del curriculum e dei lavori giĂ realizzati dai professionisti, provenienti da tutta Italia.
Il concorso si svolge su due prove. Il primo bouquet da realizzare ha come titolo: âSanremo negli anni â60â. I concorrenti dovranno realizzare la loro creazione scegliendo fiori e fronde tipici di quellâepoca dando una âfotografiaâ della cittĂ di Sanremo in quel periodo. Il secondo Bouquet Ăš intitolato: âSanremo dâOggiâ; anche qui i concorrenti sono chiamati ad esprimere la propria creativitĂ realizzando un bouquet capace di dare unâistantanea della nostra cittĂ contemporanea, il tutto scegliendo fiori e fronde attualmente utilizzati in questo periodo.
Fiori e fronde, forniti dal Mercato dei Fiori di Sanremo, sono prodotti stagionali del Distretto Florovivaistico del Ponente Ligure.
Ogni singola prova avrĂ la durata di 30 minuti e i bouquet saranno giudicati da una Giuria Tecnica e una Giuria d’Onore. La giuria tecnica, composta da composta dai floral designers Rita Milani, Marco Introini e Rudy Casati valuterĂ i lavori in base a tecnica, attinenza al tema, colore e originalitĂ , utilizzo e valorizzazione del materiale vegetale locale.
La Giuria dâOnore, composta dalla dott.ssa Sara Tonegutti, assessore alla floricoltura del Comune di Sanremo, dalla dott.ssa Simona Moraglia e dalla dott.ssa Ester Moscato entrambe membri del consiglio comunale ed imprenditrici floricole, dalla sig.ra Silvana Sicari presidente del Garden Club Filantea di Sanremo, dal dott. Enrico Barla presidente del concorso internazionale di decorazione floreale Floranga e dallâavv. Andrea Gorlero presidente di Amaie Energia e Servizi Srl, attribuirĂ i premi speciali per attinenza al tema, armonia del colore e originalitĂ nellâinterpretazione.
Il primo classificato assoluto verrĂ omaggiato con un soggiorno per un weekend per due persone nella cittĂ di Sanremo ed entrerĂ a far parte della squadra guidata dalle floral designer Sabina Di Mattia e Jessica Tua che confezionerĂ i bouquet consegnati ai cantanti ed ai vari ospiti durante le dirette del Festival di Sanremo.
La premiazione, aperta al pubblico, avverrĂ alle ore 16.00 e offrirĂ l’occasione per ammirare da vicino le composizioni dei professionisti dell’arte floreale.
Il presidente di Amaie Energia, Andrea Gorlero, sottolinea cosĂŹ l’importanza che il concorso ha assunto negli anni: âL’idea del concorso floreale, ormai tradizione consolidata del Festival, per riportare i fiori sul palco piĂč famoso d’Italia grazie agli splendidi bouquet che ogni sera vengono consegnati agli artisti in gara e agli ospiti, garantisce una grande visibilitĂ alla produzione floricola locale. Si tratta di una importante promozione a livello nazionale e non solo, nata da una iniziativa del Mercato dei Fiori nel lontano duemila e consolidata negli anni da Amaie Energia grazie al concorso per floral designer che accompagna e favorisce l’andamento economico in crescita di asta e deposito delle ultime stagioni, con ottimi risultati anche nel periodo difficile per l’economia nazionale legato alle difficoltĂ create dalla pandemia, e che puntiamo ad implementare con l’impegno di tutti i soggetti del comparto floricoloâ.
L’assessore all’ambiente e floricoltura Sara Tonegutti: “Il Festival e la floricoltura hanno portato a far conoscere Sanremo in tutto il mondo, sono una parte fondamentale della nostra storia, cultura ed economia e per questo dobbiamo continuare a lavorare per valorizzare sempre piĂč questo binomio vincente. Il progetto di valorizzazione della floricoltura come patrimonio culturale della Riviera di Ponente passa anche attraverso queste importanti ed apprezzate iniziative, che permettono di promuovere su larga scala una delle nostre eccellenze”.
Ecco l’elenco dei professionisti del fiore e il programma della giornata.
Anna Leonetti           A modo mio – Bari BA
Daniela Massa           Daniela Massa Floral Designer – Sicignano degli Alburni SA
Cecilia Paganini        La Fiorellaia di Paganini Cecilia – Brescia Bs
Katia Santamaria       Katia Santamaria Floral Designer – Cassino Fr
Antonietta Giaquinto Florea – Caserta Ce
Mario Garofalo          La gardenia – Torremaggiore Fg
Marina Capolli           Marinacapolli I fiori  – Manduria Ta
Pasquale Carrella       Fiorista Pasquale Carrella – Salerno Sa
Pietro Laezza            My flowers di Candida Piscitelli – Napoli Na
Chiara Carnevale       Vivaio Settemetri – Roma
Emanuele Ciaramidaro Emanuele Ciaramidaro Florist – Nissoria En
Antonio Stefano         Flower decĂČ – Casarano Lc
Lucia Carrella            L’arte dei fiori Carrella srls – Salerno Sa
Programma
Orari concorso 9 gennaio 2023:
09.00 – Registrazione concorrenti
09.30 – Preparazione materiale di entrambe le prove
11.30 – Inizio prima prova
12.00 – Fine prima prova
12.15 – Inizio seconda prova
12.45 – Fine seconda prova
13.00/14.00 – Pausa pranzo
15.30 – Inizio dimostrazione del Flower Designer Rudy Casati
16.00 – Premiazione.