
Sono stati installati anche a Sanremo i âVelo Okâ, i dispositivi di controllo della velocitĂ che fanno da deterrente per coloro che premono troppo sull’acceleratore.
Da ieri le colonnine arancioni hanno fatto capolino su diverse strade della CittĂ dei Fiori, in particolare in quelle piĂč pericolose e maggiormente soggette a incidenti.
Nonostante non si tratti di un vero e proprio autovelox, Ăš emerso che nei Comuni in cui sono stati installati, le infrazioni si sono ridotte. Gli automobilisti vengono infatti “messi in guardia” e rispettano con piĂč probabilitĂ il limite di velocitĂ .
Le colonnine funzionano in modalitĂ sanzionatoria “a turno”, ossia con presidio della Polizia Municipale. I “Velo Ok” infatti permettono alla Polizia di poter installare al bisogno i dispositivi per il controllo della velocitĂ .
L’installazione dei “Velo Ok” Ăš una fra le azioni di sensibilizzazione che l’Amministrazione di Sanremo vuole portare avanti, come spiegato dall’assessore alla viabilitĂ , Massimo Donzella: “Questo fa parte di un ampio piano di sensibilizzazione. Vogliamo tutelare anche i ragazzi, che molte volte si trovano purtroppo ad essere coinvolti in sinistri. Ă una misura che costituisce un deterrente. Insieme a questo porteremo avanti anche altre azioni, come le strisce pedonali rialzate, dossi e una campagna di sensibilizzazione con filmati all’interno delle scuole”.