E’ tutto pronto per la serata finale del Festival di Sanremo, con cui si decreterà il vincitore della 75esima edizione della kermesse più amata d’Italia. A esibirsi saranno tutti i 29 artisti in gara e a votare il pubblico da casa, la sala stampa e le radio. Simona Sana direttrice rai radio2, Marcello Ciannamea direttore Intrattenimento Rai Prime Time, Claudio Fasulo Vice Direttore Intrattenimento Rai Prime Video

“Anche ieri una serata indimenticabile, per quanto riguarda il punto di vista del sindaco quello che mi preme evidenziare è la grande risposta della città: Sanremo si è calata in modo totale nel suo ruolo, accogliendo milioni di persone e adattando la sua atmosfera, creando un ambiente disteso, rilassato ed euforico. Sono certa che anche questa sera sarà cosi: sarà senz’altro una grande finale, ovviamente c’è una forte attesa per sapere chi sarà il vincitore o la vincitrice. Noi come amministrazione saremo presenti e faremo la nostra parte, ringraziando sempre chiunque si è affaccendato in questi giorni per far sì che questa importante manifestazione si svolgesse senza intoppi”, ha esordito il primo cittadino Alessandro Mager.

“Si conferma un festival giovane, a misura di giovani, commentato e condiviso dai giovani“, spiega Marcello Ciannamea, direttore dell’Intrattenimento Rai Prime Time, dopo aver annunciato i dati di share della scorsa serata. “C’è un particolare che non vorrei che passasse inosservato: il risultato di ieri sera supera addirittura i dati riscontrati nel corso della finale dello scorso anno.”

E’ intervento a questo punto il direttore artistico Carlo Conti: “Ringrazio tutti gli amici che hanno condiviso con me il palco in questa settimana. Ieri sera ho incontrato un mito della mia infanzia come Topo Gigio e ho portato un mito degli inizi della mia carriera come Roberto Benigni. Aver staccato dalla competizione, aver portato gli artisti a pensare cosa rappresentare, secondo me è stato di grande aiuto. E’ stata una serata divertente e leggera, con il contributo degli straordinari Geppi Cucciari e Mahmood. Questa sera ci sarà il gran finale, non vedo l’ora di sapere il verdetto: scoprirò il vincitore di questa 75esima edizione insieme ai miei co-conduttori e a tutti voi. La prima serata avevo due veterani dell’intrattenimento, questa sera avrà due veterani più giovani ma ben formati e amati dal pubblico italiano”.

Presenti in sala stampa anche i co-conduttori che accompagneranno Carlo Conti in questa ultima serata: Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. La showgirl nell’occasione ha ironizzato: “Carlo ci ha scelti perché abbiamo una bella parlantina e sveltiremo il tutto”.

“Sono distrutto da questa settimana”, scherza Cattelan esordendo. “La parte in cui lavoro è in realtà quella più rilassante, quando si comincia diventa quasi un momento di riposo perché è ciò che amo. Non ero mai stato a Sanremo. E’ una settimana di follia, cinque giorni belli e carichi, anche il fatto che sia andato tutto ben dà carbone, incrementa l’energia.”

“Sono proprio felice di essere qui, è come se mi avessero fatto un regalo. Sarò al servizio della musica, dei cantanti, dei miei colleghi, per celebrare questo momento meraviglioso”, aggiunge la Marcuzzi. “Sono stata su quel palco pochissimi minuti anni fa per presentare i Subsonica, ma devo essere sincera: non l’ho mai veramente sognato. Io a casa ho una squadra di amici e familiari pronti ogni anno per giocare, valutare miglior outfit, miglior testo, ridere durante la finale. Questa sera porterò quell’atmosfera.”

“E’ un’ottima settimana, stiamo suonando davvero tutte le canzoni del Festival e ottenendo un ottimo riscontro. Nella Blue Room a turno sono stati ricevuti tutti gli artisti, si è creato uno spettacolo. Le notizie che escono dalle interviste a caldo, la bravura di Gino e Emma che mettono a proprio agio gli ospiti… Si creano contenuti che accendono i nostri social. Andiamo in onda a ritmo continuo, tutto il giorno, sui nostri canali. Rai Radio2 è il profilo che performa meglio in termini di engagement e visualizzazione video tra tutte le radio del mercato“, ha spiegato la direttrice di Rai Radio2 Simona Sana.

“Voglio rendervi partecipa una bella notizia: abbiamo un’iniziativa che si chiama ‘M’illumino di meno‘, che quest’anno coincide con la settimana del Festival per l’appunto. Domani si terrà lo spegnimento istituzionale, il Presidente Sergio Mattarella ha mandato un riconoscimento per il successo e l’importanza di questo progetto, per cui siamo fieri. La novità comunque è che anche Sanremo ha aderito: domani alle ore 18:30 si spegneranno le luci di tutte le grandi strutture del Paese, come di consueto, e per la prima volta saranno incluse quelle del Teatro Ariston. Rai Radio2 e Caterpillar hanno lanciato quest’iniziativa oltre 20 anni fa e ora stiamo portando la proposta in parlamento per rendere ‘M’illumino di meno’ una giornata riconosciuta e condivisa a livello europeo”, conclude.

“Questa sera si conclude il PrimaFestival, dopo il cammino di una settimana iniziato sabato scorso. Siamo stati lieti di lavorare per la nona edizione di questo gioiellino cominciato per gioco, per sfizio, ma diventato uno dei cardini fondamentali del progetto Sanremo. Ci tengo a ringraziare ogni individuo che ha fatto e fa parte di questo piccolo grande fenomeno”, ha aggiunto Claudio Fasulo, vice direttore dell’Intrattenimento Rai Prime Time.

“Questa sera come super ospiti avremo Antonello Venditti, il quale riceverà il premio per la carriera. Ad aprire la serata sarà Gabry Ponte con il suo brano simbolo di questo 75esimo Festival, ‘Tutta l’italia’. Avrà un suo spazio anche il calciatore della Fiorentina Edoardo Bove, che ci racconterà l’esperienza vissuta di recente. Concludono il quadro Alberto Angela e Vanessa Scalera. Dal Suzuki Stage di Piazza Colombo si esibirà Tedua“, ha poi ricordato Fasulo.

Tornerà anche Bianca Balti, incaricata di consegnare il premio per la critica Mia Martini e il premio della sala stampa Lucio Dalla, e ritorna anche Mahmood per presentare in anteprima il suo nuovo singolo, Sottomarino“, è intervenuto Carlo Conti.

Interpellato rispetto alla presenza degli attori e grandi amici Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello, il conduttore scherza: “Pieraccioni è ancora a Firenze perché non ha trovato la mia stessa crema solare, dunque sta ancora girando per le varie farmacie. Panariello è invece in zona, ma mentre la sua fidanzata sarà in platea questa sera Giorgio sarà in albergo a fare da baby sitter a mio figlio.”