Ad aprire la seconda conferenza stampa del Festival di Sanremo 2022 questa mattina il direttore di Rai1 Stefano Coletta: âIeri sera che eravamo allâAriston abbiamo davvero capito cosa avevamo vissuto lâanno scorso, quando il vuoto aveva raggelato chiunque aveva partecipato al Festival, dagli artisti, ad Amadeus e Fiorello, ma anche noi che eravamo dietro le quinte. Il lavoro dellâanno scorso Ăš un lavoro che ha sedimentato il grande successo di oggi, voglio citare il dato della presenza media delle ragazze tra i 15 e i 24 anni che giĂ nel 2021 erano il 71% della popolazione davanti allo schermo, sono diventate il 78%. Altissimo anche quello dei ragazzi. AldilĂ delle battute mie, di Fiore e di Ama sulla rsa Rai, nel Festival di Sanremo, sono giĂ due anni in particolare, ma direi tre in cui questo lavoro di innovazione Ăš stato raggiunto. I giovani si sono sentiti chiamati e questo attraverso il lavoro della direzione artistica. Il livello di laureati che ha seguito ieri la serata del debutto Ăš del 60,6%, rispetto ad esempio al target elementare al 53%. Per la parte geografica premia ieri sera la parte meridionale con il 58,3%, ma forti anche al nord e al centro. Record storico invece per gli ascolti della prima parte âSanremo startâ con il 44,18% di share e anche record assoluto per il PrimaFestival, da quando Ăš stato creato, che ieri sera ha raggiunto il 34,19%â.
A prendere poi la parola Ăš il direttore artistico Amadeus: âDire che sono felice Ăš poco. Sono quasi senza parole. Questo ritorno quasi alla normalitĂ , questa gioia che io dicevo fin dal primo giorno Ăš questa, la gioia del pubblico a casa che segue il Festival, che torna a vivere il Festival con una quasi normalitĂ come due anni fa, la gioia dei giornalisti, degli inviati che sono per strada, le telecamere, quello che non abbiamo visto lâanno scorso, il pubblico in sala che Ăš entrato guardandosi attorno con felicitĂ â.
Il conduttore chiama poi Fiorello al telefono che risponde e saluta la Sala stampa: âMi dispiace che in questi giorni non sono potuto venire lĂŹ, ma Amadeus non ha voluto, mi ha detto non andare cosĂŹ sarĂ piĂč forte la tua entrata se nessuno ti vede in giro e io gli ho dato rettaâ. âQuestâanno ci meritavamo quello che Ăš successo ieri seraâ, continua. âQuesta sera – conclude – potrĂČ fare il telespettatore, mi godrĂČ una puntata fantastica, non vedo lâora, ho giĂ il plaid pronto e la tisana al tiglioâ.
âIntrodurrei la seconda puntataâ, prosegue Amadeus, âsiamo solo allâinizio. Ci sono 13 canzoni in gara che ci aspettano. Al mio fianco una splendida signora, una promessa, ma in parte giĂ mantenuta, del cinema, che Ăš Lorenza Cesarini, sono contentissimo di averla con me questa seraâ.
Elena Capparelli, direttrice di RaiPlay elenca poi i risultati straordinari sulla piattaforma digitale e sui social.
Il vicedirettore di Rai1, Claudio Fasulo, elenca lâordine di esecuzione dei restanti 13 artisti in gara questa sera: âSan Giovanni, Giovanni Truppi, Le Vibrazioni, Emma, Matteo Romano, Iva Zanicchi, Ditonellapiaga e Rettore, Elisa, Fabrizio Moro, Tananai, Irama, Aka7even e Highsnob & Huâ.
La conferenza si chiude con una premio per Gaetano Castelli âper i tanti anni spesi nella geniale costruzione delle scenografie del Festivalâ. Il sindaco Alberto Biancheri ha commentato: âĂ un piacere per il Comune di Sanremo dare un riconoscimento per queste 20 scenografie del Festival al maestro Gaetano Castelli, creatore di sogni che ha reso grande il Festival di Sanremoâ.
Finita la conferenza Amadeus ha risposto ad alcune domande dei giornalisti. Ecco cosa ha detto.