Con sollievo sono finalmente alle spalle le giornate di apprensione che hanno preceduto le operazioni di recupero dell’imbarcazione rimasta in panne appena fuori il porto di San Lorenzo al Mare.
Adottate tutte le necessarie azioni per scongiurare il peggio, ovvero lâinquinamento da idrocarburi e lâaffondamento dellâunitĂ , questa mattina intorno alle ore 10.00, hanno preso il via le operazioni di recupero e rimorchio dellâunitĂ da diporto francese che il 21 giugno scorso si era incagliata presso gli scogli del molo di levante del porticciolo di San Lorenzo al Mare a causa delle sfavorevoli condizioni meteorologiche.
Finalmente, dopo circa 72 ore dallo spaventoso incaglio e dal successivo salvataggio dei due diportisti francesi, tramite una catena umana organizzata da un militare della Guardia Costiera di Imperia, sono migliorate le condizioni marine che hanno permesso di dare avvio alle complesse operazioni di recupero, condotte del Cantiere Navale MCS di San Lorenzo e dalla societĂ Transmare di Savona, sotto il vigile coordinamento, da mare e da terra, del personale della Guardia Costiera di Imperia.
LâunitĂ seppur con qualche danneggiamento Ăš stata, su mandato dellâarmatore, recuperata e messa in sicurezza. CiĂČ ha garantito di riflesso la salvaguardia dellâambiente marino interessato tra lâaltro di particolare pregio ricadendo allâinterno del Santuario dei Cetacei âPelagosâ.
In previsione dellâinizio della stagione estiva, la Guardia Costiera coglie lâoccasione per raccomandare ad ogni diportista, prima di intraprendere la navigazione, oltre ad informarsi sulle condizioni meteo in atto e previste, di controllare lâaffidabilitĂ della propria unitĂ e di prestare la massima attenzione ad eventuali oggetti che possono rappresentare un pericolo per la sicurezza della navigazione.