
Sale lâattesa per lâassemblea al Teatro Brancaccio di Roma, domani 6 luglio, convocata dal presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti.
Lâannuncio della convention Ăš arrivato dopo il deludente risultato di Forza Italia alle recenti elezioni europee. Lo scopo Ăš quello di dare una scossa al centrodestra in Italia. In molti hanno visto in ciĂČ un primo passo per preparare la scissione da Forza Italia.
Nel frattempo Toti Ăš stato nominato da Silvio Berlusconi, insieme a Mara Carfagna, coordinatore nazionale del partito azzurro.
In molti si stanno quindi chiedendo che connotazione prenderĂ lâevento di domani. A partire dal Ponente ligure per lâoccasione saranno oltre 100 persone. Tra queste spiccano i nomi di alcuni amministratori e politici locali.

Partiamo ovviamente da Marco Scajola, assessore della Giunta Toti e coordinatore provinciale di Forza Italia Imperia.
Dalla cittĂ capoluogo dovrebbero partire anche il coordinatore cittadino e consigliere comunale Antonello Ranise accompagnato dal collega nei banchi dâopposizione Davide La Monica.
Da Sanremo partirĂ il commissario cittadino Gianni Rolando e il consigliere comunale della lista â100 per 100 Sanremoâ Sergio Tommasini che dichiara: “La delegazione dei â100â Ăš composta da circa 20 persone. Scendiamo a Roma per ascoltare le proposte del governatore Toti.”
Da Taggia partiranno il sindaco Mario Conio e lâassessore Espedito Longobardi. Da Ventimiglia lâassessore Matteo De Villa; da Diano Marina il vicesindaco Cristiano Za Garibaldi; da Badalucco il sindaco e il vicesindaco Matteo Orengo e Daniele Prevosto; e da Santo Stefano al Mare la consigliere Maria Teresa Garibaldi; da Aquila DâArroscia il sindaco Tullio Cha; mentre da Rezzo il primo cittadino Renato Adorno; da Pontedassio lâassessore Benedetta Papone.
Questi sono solo alcuni dei nomi usciti in queste ore.
Ieri, durante unâintervista ai nostri microfoni, Marco Scajola aveva dichiarato: ââUn evento importante aperto a tutti. Vogliamo dare un contributo al nostro Paese: una nazione che non si vuole arrendere al declino, un Paese che vuole essere determinante anche sul panorama europeo. Saranno presenti cittadini, amministratori, parlamentari che hanno voglia di una casa moderata di centrodestra, di sentire parole di buon senso, di creare percorsi amministrativi competenti come si Ăš creato in questi anni in Regione e in diversi comuni liguri.â
 
         
                         
 
 
    
    
    
    
   