Lâalbum âRoma non si radeâ definito dallâautore stesso il proprio âocchio destroâ, Ăš il primo di una dilogia a cui seguirĂ un âocchio sinistroâ dal titolo ancora nascosto.
Lâocchio destro dellâautore, per ragioni autobiografiche dovute a difficoltĂ di lettura, attiene alla parte metafisica che non mette a fuoco il concreto e intuisce il divenire. Lâocchio sinistro vede piĂč nitido, ma meno lontano, ed Ăš lo sguardo della rabbia sociale.