video
play-rounded-outline
03:38

Sono passati otto anni da quando un giovane Samuele Ferraro raccontava ai nostri microfoni il suo sogno e la sua passione per il windsurf. Oggi quel sogno è diventato realtà: tra gli altri suoi successi, nelle scorse settimane, a Maui, nelle Hawaii, durante la tappa finale del Campionato mondiale di windsurf – disciplina “Wave”, Ferraro ha conquistato un prestigioso terzo posto nella categoria Under 21 Pro.

Classe 2005 e originario di Riva Ligure, Samuele si trova ancora sull’isola hawaiana, dove resterà per qualche altra settimana. Un luogo che sognava di visitare da tempo. “Questo era un mio sogno da piccolino”, dice l’atleta. “Maui è il posto dove tutte le manovre che facciamo sono state inventate, tutti i campioni del mondo sono passati da qui, tutte le attrezzature che utilizziamo sono state sviluppate qui”.

Il percorso che lo ha portato fino alle acque di Maui parte proprio dalle spiagge rivesi, dove ha iniziato ad allenarsi con vela e tavola accanto al padre Christian, istruttore e fondatore della scuola Windsurf and Wellness di Riva Ligure.

“C’è una foto, di quando avevo meno di un anno, con mio padre che ha me in un marsupio che appoggio le mani sulla vela. Quindi si può dire che ho iniziato praticamente quando sono nato”, dice sorridendo Ferraro. “Intorno ai 3 anni ho cominciato ad andare da solo, sempre seguito da mio padre. A 15 anni ho deciso che volevo fare il professionista. I miei genitori in questo mi hanno sempre supportato al 100%. Devo assolutamente ingraziarli. Così abbiamo comprato un camper e siamo andati alle Canarie. Ho continuato ad allenarmi e fatto là la prima gara, finendo quinto nell’Under20. E al Mondiale in Danimarca nella stessa categoria finii secondo”.

In collegamento diretto dalle Hawaii, Samuele ha raccontato alcuni aneddoti sul suo percorso sportivo e professionale, oltre a condividere le emozioni del mondiale appena concluso. Si è trattato, peraltro, dell’ultima competizione Under 21 per lui, infatti dal prossimo anno passerà alla categoria Pro.

L’intervista a Ferraro nel video servizio a inizio articolo.