Il Comune di Riva Ligure ha erogato 14.754,58 euro di contributi straordinari a nove associazioni legate al mondo del volontariato, della cultura e dello sport. Un aiuto concreto alle realtĂ del territorio colpite dalla crisi economica dellâemergenza sanitaria e che, in tempo di pandemia, hanno svolto anche attivitĂ al servizio della sanitĂ pubblica.
Il bando dedicato alle associazioni era stato pubblicato a dicembre per lâassegnazione di contributi a fondo perduto a causa dellâemergenza Covid-19. Nove le realtĂ che hanno presentato la domanda di partecipazione risultando idonee: il Gruppo Alpini Riva â Santo Stefano al Mare, lâAssociazione Volontaria Protezione Civile Valli Argentina â Armea; la Croce Rossa comitato di Imperia e U.T âVillaregia e Santo Stefano al Mareâ, la Croce Verde Arma Taggia; FIDAS Imperia â Gruppo donatori di sangue di Riva Ligure, lâASD Fudoshin Karate Liguria, Windsurf & Wellness Asd, Ass. Amatori del Mare âI 5 Feughiâ e lâAss. Amici Asilo Infantile San Giuseppe Riva Ligure.
âIn un periodo sospeso come quello che stiamo vivendo da quasi due anni a questa parte, câĂš chi si impegna a portare un poâ di sollievo a chi vive in una condizione di disagio – afferma il sindaco Giorgio Giuffra. – Abbiamo voluto ringraziare questi volontari, in un momento storico ricco di individualismi e scarso di empatia, perchĂ© stanno riuscendo a donare la cosa piĂč preziosa che hanno a disposizione: il proprio tempoâ.
Si tratta di un altro importante aiuto deciso dallâamministrazione comunale guidata dal sindaco Giorgio Giuffra. Oltre al bando dedicato alle associazioni, a fine 2021, il Comune aveva adottato altre due misure destinate a giovani e famiglie colpite dallâemergenza Covid: il bando âNessuno indietro bisâ per l’erogazione di contributi a sostegno del pagamento del canone di locazione e il bando â6+grandeâ che ha premiato lâimpegno scolastico dimostrato dagli studenti residenti.








