Nellâambito degli strumenti promossi dal Ministero dello Sviluppo economico a tutela dei consumatori, e in particolare delle iniziative finalizzate allâeducazione digitale, la giunta regionale ha approvato la candidatura di Regione Liguria a DigitalMentis, il progetto sperimentale che intende creare un percorso formativo e di assistenza allâutilizzo di strumenti informatici da parte di persone con difficoltĂ ad accedere ai servizi digitali con lâobiettivo di consentire anche a queste categorie svantaggiate, specie gli over 65, lâesercizio dei diritti di cittadinanza.
Alle regioni promotrici dellâiniziativa, Regione Toscana (nel ruolo di capofila) e Regione Marche, dovranno aderire altre quattro regioni, di cui due localizzate al Nord e due al Sud, oltre alle associazioni dei consumatori iscritte negli elenchi regionali delle regioni partner.
Lâimporto complessivo delle risorse ammonta a 3,3 milioni di euro e la durata del progetto, articolato in tre fasi (progettazione e realizzazione del materiale didattico, formazione di facilitatori digitali, somministrazione del percorso formativo), Ăš di 24 mesi dallâapprovazione.
âLa carenza di competenze digitali Ăš uno dei principali limiti per lo sviluppo del Paese. Accrescerle significa favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva e incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle amministrazioni pubbliche, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione â spiega lâassessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti, proponente della candidatura. â Secondo lâOCSE, lâOrganizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, solo il 21% degli italiani ha un livello adeguato di alfabetizzazione e le criticitĂ riguardano in particolar modo gli anziani, che spesso hanno difficoltĂ nellâutilizzo delle nuove tecnologie. Visti i dati degli ultimi censimenti ISTAT, che confermano la Liguria quale regione con il piĂč alto indice di vecchiaia, riteniamo il progetto DigitalMentis unâopportunitĂ sfidante per accompagnare con interventi mirati allo sviluppo delle competenze del percorso di alfabetizzazione digitale del Paese, che deve essere perĂČ adeguatamente integrato con ulteriori interventi sistemici in un’ottica di strategia a lungo termineâ.
âLa partecipazione di Regione Liguria a questo progetto Ăš importante perchĂ©, in sinergia con le associazioni dei consumatori, ci permette di mettere in atto tutta una serie di iniziative che consentono lâutilizzo di supporti informatici da parte di persone con difficoltĂ ad accedere ai servizi digitali â dichiara lâassessore regionale alla Tutela dei Consumatori Simona Ferro. â Sostenere attraverso la formazione e la conoscenza lâuso di questi strumenti ha una grande rilevanza sociale perchĂ© contrasta lâemarginazione delle persone anziane e fragili e permette non solo lâaccesso ai servizi digitali della P.A, ma lâuso della tecnologia nella vita quotidiana come gli acquisti, lâinformazione e la socialitĂ â.