sport basket

Alla fine dello scorso anno la Giunta di Regione Liguria ha deliberato un’importante modifica alla legge quadro sullo sport inserendo, tra le altre novitĂ , un contributo finalizzato allo svolgimento dell’attivitĂ  sportiva dei minori in favore delle famiglie con figli dai 5 ai 17 anni residenti in Liguria. Questo contributo Ăš una vera e propria ‘Dote Sport’ che Regione Liguria ha voluto istituire, considerato che le famiglie in difficoltĂ  economica, come prima voce di spesa, operano tagli proprio sulle iscrizioni e abbonamenti per praticare sport e ciĂČ rappresenta l’ennesima barriera all’ascensore sociale.

Per il primo anno il finanziamento Ăš stato pari a circa 800 mila euro di cui l’80% in linea con quanto previsto dall’articolo 28 bis della L.R. 40/09 ed il restante 20% (205mila euro) Ăš stato reperito nel POS FSE grazie all’assessorato alle politiche sociale. Di questo importo si Ăš scelto di destinare il 10% ad esclusivo favore dei minori con disabilitĂ  proprio per il grande valore sociale ed inclusivo che ha lo sport. Nella prima edizione si era voluto garantire l’accesso alle fasce piĂč deboli individuando i beneficiari del contributo tra le famiglie titolari di ISEE non superiore ai 7 mila euro annui.

Nel maggio scorso Ăš stato possibile riaprire i termini del bando aumentando perĂČ la soglia ISEE necessaria per l’accesso al contributo fino a 20 mila euro.

Oggi per venire incontro alle necessitĂ  delle famiglie, che dopo l’emergenza pandemica si Ăš aggiunta quella energetica, Ăš stato deliberato l’avvio della terza edizione del bando aumentando ulteriormente la soglia ISEE necessaria per l’accesso al contributo fino a 25 mila euro al fine di rendere ancora piĂč efficace la misura adottata con il soddisfacimento di un numero maggiore di famiglie richiedenti.

Il bando, sempre gestito da FILSE, partirĂ  da lunedĂŹ 17 ottobre e durerĂ  sino a venerdĂŹ 18 novembre 2022.

“Sono molto soddisfatta che i due precedenti bandi abbiano avuto un buon esito e che abbia permesso ad oltre duemila ragazzi di continuare a fare sport a prescindere dalle condizioni economiche – commenta l’assessore allo Sport ed agli Stili di Vita Consapevoli di Regione Liguria Simona Ferro. – La “Dote Sport” rappresenta la principale novitĂ  e innovazione che ho voluto inserire all’interno della legge regionale di riforma sullo sport proprio per consentire di andare incontro alle esigenze dei cittadini liguri e dei mutamenti socio economici che ci sono stati in questi ultimi anni. Siamo partiti pensando alle fasce piĂč deboli per poi procedere gradualmente ad aumentare la platea degli aventi diritto, sempre nella logica di rispettare i nuclei familiari che si trovano in difficoltĂ  economica e spesso si trovano costretti ad eliminare dalla vita dei figli l’attivitĂ  sportiva che puĂČ’ diventare un costo insostenibile”.

“Con questo provvedimento si conferma il principio sostenuto da questa amministrazione andando a utilizzare il Fondo Sociale Europeo in settori nuovi come lo sport – dichiara l’assessore alle Politiche Sociali e alla Formazione Ilaria Cavo. – Questa misura riconosce allo sport il principio del sostegno alla persona. Il provvedimento arriva dopo aver ampliato la platea degli aventi diritto e prevede una strategica e imprescindibile quota di riserva per i ragazzini con disagio economico e disabili”.Â