Unâaltra settimana ricca di eventi quella che aspetta turisti e residenti nel magico borgo dei Doria.
GiovedĂŹ 27 luglio: âDalle Stelle alle Stalleâ, di Silvana Bianchi. Una commedia dialettale a cura della compagnia Riemughe Surve di Montaldo Carpasio. Risate a volontĂ con extraterrestri strambi, pecore invadenti e… tanti altri divertenti personaggi! Appuntamento in piazza G. Mauro ore 21:00, entrata libera.
VenerdĂŹ 28 luglio: âIl cielo bruciava di stelle. Una serata con Dalla, Battiato e Pino Danieleâ, con Gino Gastaldo; un evento di Fondazione Treccani e Regione Liguria âLezioni Treccaniâ, in programma in piazza G. Mauro ore 21:30, entrata libera. Ă un progetto che nasce dal bisogno che câĂš in tutte le generazioni di incontrare un racconto gustoso ed approfondito, una voglia di ascoltare e di imparare, di assaporare il piacere di una lezione nel piĂč antico e nobile significato del termine.
Sabato 29 luglio: Sagra dei Frescioi, in piazza G. Mauro dalle ore 20, che vede protagoniste le tipiche frittelle di zucchina, di mela e di baccalĂ , oltre a tante altre pietanze tipiche della zona. La serata prosegue con musica e spettacoli nei carrugi del rione Terra, il centro medievale del borgo, situato ai piedi del castello dei Doria.
Domenica 30 luglio: âUn Amore cosĂŹ Grandeâ, concerto lirico – castello dei Doria ore 21:30 – con la soprano Claudia Sasso, la cantante originaria di Bordighera ormai nota a livello internazionale, attualmente impegnata a Berlino in qualitĂ di solista nellâEnsemble Piano Pianissimo e in quello della Hagelâs productions, per numerose produzioni operistiche e concertistiche in territorio tedesco. Claudia sarĂ accompagnata al piano dal maestro Antonio Puntillo. Lâattrice Maura Amalberti sarĂ la voce narrante.
LunedĂŹ 31 luglio: torna il teatro cabaret di Bergallo Andamici con âRete Quokkaâ, al castello dei Doria ore 21:30. Boomer, generazione X, millennials e post millennials uniti sul palco tra cabaret, teatro, musica e stand-up di gruppo, in cui si alternano questioni universali, e temi di attualitĂ in uno spettacolo in continuo movimento dove la veritĂ si svela senza tradire la fantasia. Con: Raffaele Barca, Alessandro Bergallo, Raffaele Casagrande, Antonella Loliva e Matteo Traverso.
Info e prenotazioni ufficio Iat Dolceacqua: +39 0184 206666 (anche WhatsApp) â iat@dolceacqua.it.