Grande partecipazione di pubblico per la presentazione del libro âStoria della Taggiasca. Lâolivicoltura eroica ligure e lâidentitĂ di un territorio a partire da unâolivaâ ieri nel comune di Pontedassio.
Un evento culturale che preannuncia la manifestazione dellâExpo Valle Impero e Maro che si terrĂ a Chiusavecchia il primo fine settimana di giugno.
Erano presenti lâassessore regionale allâagricoltura Alessandro Piana, sindaci del territorio, esponenti delle associazioni di categoria, studenti universitari e interessati alla materia di ogni nazionalitĂ , tutti accomunati dallâamore per lâoliva Taggiasca, presenza omnicolturale e, di fatto, simbolo del territorio in valle Impero.
La prolusione di carattere storico Ăš stata condotta da Alessandro Giacobbe, che con molta competenza ha illustrato i capisaldi di una vitalitĂ ampia, discettando di 2000 anni di olivicoltura ligure e ponendo in evidenza i momenti principali della vicenda di un albero, di una coltivazione e di prodotti finali, olio e olive in salamoia, famosi ormai nel mondo. Roberto De Andreis Ăš stato prodigo di informazioni in merito al percorso in itinere per ottenere il riconoscimento europeo come Indicazione Geografica.
Gli autori hanno fatto scoprire al pubblico presente la poliedricitĂ di unâoliva da olio e da mensa e hanno spiegato nel dettaglio le modalitĂ di assaggio delle olive in salamoia. Il dibattito Ăš stato aperto poi dallâassessore Alessandro Piana, graditissimo ospite, con riflessioni in merito allâiter politico-burocratico in difesa della Taggiasca e risposte puntuali alle domande sulle misure a sostegno del mondo rurale ligure.
âMi ha fatto molto piacere partecipare alla presentazione perchĂ© considero questo libro un tassello importante nella ricostruzione di una realtĂ storica come quella olivicola. Ricco di dettagli tecnici sul prodotto trasformato e nozioni pratiche colturali antiche e moderneâ, dichiara lâassessore Alessandro Piana.
Saluto finale dellâassessore alla cultura Benedetta Papone e del sindaco di Pontedassio Ilvo Calzia.
Immancabili al rinfresco finale i prodotti locali e le olive Taggiasche in salamoia.
Gli appuntamenti storico-culturali di Pontedassio proseguiranno con altri eventi.