video
play-rounded-outline
05:31

Fervono gli ultimi preparativi in Valle Impero, che il prossimo fine settimana celebrerà a Pontedassio se stessa e le sue peculiarità con l’Expo Valle Impero.

L’evento, giunto quest’anno alla sua terza edizione, è organizzato dal Comune di Pontedassio, Azienda Speciale Riviere di Liguria della Camera di Commercio, in collaborazione con Espansione di Paola Savella.

Tocca a Pontedassio, quest’anno, essere ospite e capofila degli otto comuni del comprensorio (Aurigo, Borgomaro, Caravonica, Cesio, Chiusanico, Chiusavecchia, Lucinasco) e a proporre un ricco programma di eventi per tutti coloro che hanno voglia di trascorrere un weekend all’insegna di spensieratezza, divertimento, svago e buon cibo.

Il 31 maggio e l’1 giugno l’appuntamento per turisti e residenti è tra i caratteristici borghi che costellano la Valle Impero, un territorio suggestivo, ricco di storia, cultura, tradizioni ed eccellenze dell’enogastronomia locale.

Un appuntamento che vuol essere un’importante vetrina delle eccellenze del territorio: oltre alla parte espositiva con gli stand delle aziende agroalimentari e artigianali della valle nel cuore di Pontedassio, non mancheranno degustazioni, laboratori di cucina, presentazioni, visite guidate e tante attività outdoor.

“Una manifestazione nata tre anni fa”, ha dichiarato il sindaco di Pontedassio, Fulvio Pezzuto, “che sta crescendo in maniera significativa. Onorato di ospitarla qui a Pontedassio, una realtà vivace e particolarmente apprezzata anche dai turisti stranieri per la sua storia e le sue tradizioni. Una vetrina capace di esaltare l’intera Valle Impero attraverso la promozione delle eccellenze del territorio e un calendario ricco di eventi spalmati nella due giorni. Expo è sinonimo di unione e sinergia tra gli otto comuni coinvolti: otto comuni, otto realtà dalla forte personalità, uniti nella promozione, valorizzazione e difesa della loro storicità. Una valle ricca di eccellenze riconosciute a livello anche internazionale. Pronti a farci conoscere e apprezzare”.

E anche l’Expo della Valle Impero rientra nel progetto – con capofila l’Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Riviere di Liguria – “Filiera locale: insieme per un futuro sostenibile”, il cui obiettivo è quello di promuovere i prodotti agricoli locali di qualità e il consolidamento della filiera corta, migliorando così la qualità della vita, perché “consumare locale fa bene alle persone, all’ambiente e all’economia del territorio”.

“La crescita così veloce, numericamente parlando, di questo evento”, interviene Enrico Lupi, presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, “dimostra quanto il concetto di Expo sia vincente in un’ottica di sinergia tra pubblico e privato e di collaborazione nella valorizzazione e promozione dei prodotti di eccellenza dell’entroterra, fondamentale per la salvaguardia e tutela delle nostre imprese. La scelta di un Expo è mirata a far conoscere il territorio in maniera capillare in tutte le sue sfaccettature. L’evento piace, attira un grande numero di visitatori, in particolare stranieri che prediligono una filosofia di viaggio ‘slow’. Un turismo sostenibile legato ai borghi, ai prodotti, alla cucina tipica e a un turismo esperienziale. E in questo weekend a cavallo fra maggio e giugno, in vetrina gli otto comuni della Valle Impero: capofila Pontedassio con Aurigo, Borgomaro, Caravonica, Cesio, Chiusanico, Chiusavecchia e Lucinasco”.

Con questo obiettivo sarà presente in piazza Vittorio Emanuele II lo stand istituzionale con il “Salotto Social” diretto dalla giornalista Renata Cantamessa per promuovere, con interviste e patti di filiera, le produzioni e l’enogastronomia locali quale distintivi del territorio e delle sue tradizioni, come offerta complementare alle altre risorse.

In allegato il programma completo dell’Expo Valle Impero.

Nel video servizio a inizio articolo le interviste al sindaco Fulvio Pezzuto, al presidente CCIAA Riviere di Liguria Enrico Lupi, al vicepresidente regionale Alessandro Piana e all’assessore regionale Marco Scajola.