âU Sciaratuâ riapre! “Questa Ăš davvero una gran bella notizia per Pompeiana e non solo”, esordisce il sindaco Vincenzo Lanteri. “Dopo anni di inattivitĂ riapre lo storico ristorante âU Sciaratuâ, un vero e proprio gioiello incastonato nella vasta, importante e significativa cornice degli impianti sportivi comunali, proprio a ridosso del campo da calcio che verrĂ , a brevissimo, rimesso completamente a nuovo”.
“La riapertura del nostro storico ristorante era uno dei punti strategici del programma elettorale di questa amministrazione in virtĂč del suo grande valore economico e del suo significato sociale e turistico”, continua. “Oggi il nostro segretario generale apporrĂ la sua firma sul contratto, dopo averlo letto alla presenza dei diretti interessati, ovvero il sottoscritto e il gestore, cosĂŹ come recita la procedura”.
“La nostra soddisfazione Ăš ulteriormente avvalorata dalla bontĂ della scelta, dal momento che il gestore Ăš un noto professionista della ristorazione ed Ăš persona stimata, affidabile, seria e non solo nel suo settore”, spiega Lanteri. “Infatti si tratta dello chef Bisato Davide che ha gestito per alcuni anni il ristorante del Circolo Golf degli Ulivi, âBuca Cenaâ. I miei trascorsi nella âcittĂ dei fioriâ mi avevano giĂ offerto, piĂč volte, lâoccasione di conoscerlo, vederlo allâopera e apprezzarne, quindi, le qualitĂ . Oltre che onorati dellâinteresse che lo chef Bisato ha dimostrato nei confronti del nostro paese, gli siamo anche grati perchĂ© ci ha messo nella condizione di riaprire un locale che ha una sua storia ormai ben consolidata e che, per troppo tempo, Ăš rimasto fermo. Il suo entusiasmo e la sua forte motivazione sono state da noi molto apprezzate e, lo ammetto, anche se sono variabili non misurabili aritmeticamente, tuttavia hanno pesato favorevolmente sulla nostra scelta che, naturalmente, si Ăš fondata su altri parametri ben piĂč concreti e standardizzabili”.
“Il locale cosĂŹ comâera non poteva di certo essere messo sul mercato, nĂ© per una sua eventuale alienazione che, comunque, non abbiamo mai preso in considerazione, nĂ© come esercizio commerciale”, prosegue. “Pertanto, dopo una attenta valutazione condivisa da tutti i consiglieri, abbiamo deciso di fare uno sforzo economico e di ristrutturarlo al fine di renderlo quanto meno presentabile e appetibile. Questa si Ăš rivelata la mossa giusta ed Ăš, infatti, anche in virtĂč di questa scelta se oggi siamo alla firma del contratto. Essendo in argomento colgo lâoccasione per dire che il gestore si Ăš assunto lâonere di portare a compimento i lavori del locale con un cospicuo investimento finanziario e, anche per questo, lo ringrazio a nome dellâamministrazione e del paese”.
“Siamo certi che, sotto la sua guida esperta, âU Sciaratuâ sarĂ presto nella condizione di attirare lâattenzione di quanti vorranno degustare piatti tipici e non solo, a prezzi senzâaltro ragionevoli, in un locale spazioso, comodo da raggiungere e dotato di ampi parcheggi. A tale proposito voglio ricordare che Pompeiana Ăš il paese dellâentroterra piĂč vicino al litorale e, lasciata la via Aurelia, Ăš raggiungibile in poco piĂč di cinque minuti. âU Sciaratuâ Ăš un locale molto adatto anche alle famiglie, con figli sia in etĂ evolutiva sia piĂč grandicelli, dal momento che Ăš ubicato al centro di unâarea assolutamente sicura, lontana dal traffico, a ridosso degli impianti sportivi e del nostro piccolo, ma bellissimo parco giochi che sarĂ , a breve, rimesso completamente a nuovo; ciĂČ significa che mentre papĂ e mamma stanno comodamente seduti al ristorante, i figli possono tranquillamente giocare e divertirsi a pochissima distanza, pur essendo guardati a vista. Pompeiana riparte anche da qui ed Ăš questo il significato del nostro slogan âCambiâŠamoâ!!”, conclude Lanteri.