
L’autunno Ăš sicuramente uno dei periodi piĂč suggestivi per visitare l’entroterra imperiese e per fare splendide passeggiate nella natura.
“Si puĂČ camminare su un tappeto di foglie dorate – dichiara la guida escursionistica Diego Rossi, detto Jack the Green. – I giri sono un po’ piĂč corti ma affascinanti: le valli offrono itinerari piĂč adatti anche alle famiglie rispetto all’estate, quando bisogna andare piĂč in quota”.
Per quanto riguarda gli itinerari consigliati: “Vi suggerisco di andare in Valle Argentina e in Valle Arroscia per assaporare i colori che cambiano, i profumi dell’autunno e per la possibilitĂ di trovare funghi e castagne – aggiunge Jack the Green. – In particolare, Ăš sempre bello vedere le cascate dell’Arroscia, che adesso iniziano a essere un po’ piĂč rigogliose rispetto all’estate: uno spettacolo per gli occhi. E’ una passeggiata fattibile per le famiglie e un’occasione per visitare paesini come Mendatica e Montegrosso Pian Latte. C’Ăš infatti un giro ad anello che permette di raggiungere i due paesi passando dalle cascate. Molto belli anche il bosco di Rezzo e la Valle Argentina, che offre sempre notevoli itinerari anche di collegamento con i nostri borghi. Consiglio poi il giro dei forti di Nava nel Parco Alpi Liguri”.
Durante le passeggiate nei boschi Ăš bene farsi trovare preparati anche per quanto riguarda la scelta dell’abbigliamento. “Ci si veste sempre un po’ a cipolla, perchĂ© le giornate diventano piĂč corte” – spiega la guida. – Il bosco si rabbuia ad orari ravvicinati, quindi consiglio sempre di portarsi scarponcini, un pullover e una giacca a vento”. Jack the Green raccomanda infine prudenza per le zone interessate dalla caccia al cinghiale e invita a non seguire itinerari troppo lunghi per via dell’accorciarsi delle giornate.