Ă partito il crowdfunding per sostenere il progetto di ricerca sui delfini costieri del Ponente ligure.
Unâidea della Cooperativa imperiese Costa Balenae, un progetto che nasce dal basso, dalla dedizione dei biologi soci della cooperativa che primi nel ponente ligure hanno pensato di dare avvio ad un progetto di ricerca dedicato al tursiope e per primi hanno deciso di chiedere un sostegno economico tramite i social.
Costa Balenae Ăš una cooperativa nata dalla passione di un gruppo di biologi marini e naturalisti per il mare e le sue creature. Lavora nel Ponente Ligure all’interno del Santuario Pelagos, area marina protetta per la conservazione dei mammiferi marini, con lâobiettivo di avvicinare al meraviglioso universo marino grandi e piccini.
Tra i soci fondatori ci sono biologi marini con ventennale esperienza come Barbara Nani e Marco Ballardini i primi ad aver portato il whalewatching in Italia. Tra le attivitĂ svolte dalla cooperativa ci sono lâeducazione ambientale, la formazione, le uscite di whale watching ed altri eventi di divulgazione scientifica.
Negli ultimi anni i biologi hanno notato un significativo cambiamento nellâ area di lavoro: i delfini Tursiopi (Tursiops truncatus) un tempo alquanto difficili da avvistare in zona, sono diventati incontri molto piĂč frequenti.
Cosa ha causato questo cambiamento? Quanti sono i Tursiopi che vivono nellâarea? Che pericoli incorrono nel tanto trafficato Mar Ligure di Ponente?
Lâunico modo per rispondere a queste domande Ăš uscire in mare, raccogliere dati sulla presenza e distribuzione dei delfini ed analizzarli!
Per questo motivo, inizierĂ in primavera il primo progetto di ricerca scientifica sui tursiopi mai realizzato in questâarea! Il progetto Ăš stato ideato dai giovani soci di Costa Balenae Elena Fontanesi e Davide Ascheri che nonostante la giovane etĂ hanno una significativa esperienza fatta anche allâestero partecipando a progetti di ricerca internazionali.