Il 24 gennaio, alle ore 16:00, presso il Museo Civico di Sanremo, in occasione della Giornata della Memoria, si terrĂ la prolusione âUna presenza invisibile – Gli ebrei nel Ponente Ligure 1937-1944â, a cura di Paolo Veziano.
Paolo Veziano ha studiato la persecuzione antiebraica in provincia di Imperia e si occupa attualmente delle migrazioni clandestine dal Ponente ligure verso la Francia negli anni 1915-1940 e di specifici aspetti della storia della Resistenza imperiese. Ă componente del Comitato scientifico dellâISRECIm ed Ăš condirettore della collana di storia moderna e contemporanea âFinisterreâ di Fusta Editore. Tra i suoi lavori: Sanremo. Una nuova comunitĂ ebraica nellâItalia fascista 1937-1945, Diabasis, Reggio Emilia 2007; Ombre al confine. Lâespatrio clandestino degli ebrei stranieri dalla Riviera dei Fiori alla Costa Azzurra 1938-1940, Fusta Editore, Saluzzo 2014; e La libera Repubblica di Pigna. Una parentesi di democrazia (29 agosto 1944 – 8 ottobre 1944), Fusta Editore, Saluzzo 2020.
Prossimi appuntamenti con l’UniTre
VenerdĂŹ 31 gennaio: Prof. Mauro Grondona: Il codice civile italiano: 1942-2025. LâattualitĂ della codificazione oggi
VenerdĂŹ 7 febbraio: Francesca Centurione Scotto Boschieri e Alessandro Bartoli: Giardini anglo-italiani. Passioni orticole dalla Liguria alla Sicilia
VenerdĂŹ 14 febbraio: Lezioni sospese per il Festival della Canzone
VenerdĂŹ 21 febbraio: Prof. Gianni Belgrano: La cultura brigasca
VenerdĂŹ 27 febbraio: Gianni Manuguerra: Lâuomo â Lord Horatio Nelson â Chi comanda il mare guida la storia
VenerdĂŹ 7 marzo: Maria Gabriella Pezzarossi e Rosemary Collini Bosso: Artemisia Gentileschi â Il coraggio e la passione. Presentazione della vita e dei lavori dellâartista
VenerdĂŹ 14 marzo: Freddy Colt â Antonio Rubino e i suoi lavori inediti tra narrativa e musica.