Con 4.015 voti Villa La Sultana ha raggiunto il terzo posto nella classifica regionale e il 78esimo posto in quella nazionale tra âI luoghi del cuoreâ FAI.
La villa di Ospedaletti, primo Casinò dâItalia, potrĂ cosĂŹ partecipare al âBando per la selezione degli interventiâ post censimento.
Villa La Sultana, immersa in un lussureggiante parco di circa 14.000 metri quadrati e ricco di piante dâalto fusto, palmizi ed essenze di grande pregio botanico, sorge nella zona centrale di Ospedaletti, a monte del borgo marinaro. La sua costruzione, iniziata nel 1883, venne completata lâanno seguente per opera dellâarchitetto S.M. Biasini di Nizza. La villa fu concepita come luogo ricreativo, nel quale lâaristocrazia europea si ritrovava per giocare e divertirsi attorno ai tavoli verdi o per conversare sugli argomenti piĂš diversi presso il circolo. Villa La Sultana, su licenza rilasciata dal sottoprefetto di Sanremo, ospitò cosĂŹ il primo Casinò dâItalia dal 1884, anno della sua inaugurazione, sino al 1905, quando la societĂ che lo gestiva cedette la licenza alla cittĂ di Sanremo. Da allora svolse solo la funzione di circolo privato, frequentato da un turismo di eccellenza, sino a quando i venti di guerra nellâagosto del 1914 posero fine alla Belle Ăpoque. Allâinizio della Seconda Guerra Mondiale lâedificio, giĂ chiuso da anni, ospitò reparti militari sino alla conclusione del conflitto. Successivamente subĂŹ alcune trasformazioni e venne adibito a residenza privata sino alla fine degli anni Cinquanta. Rimasta vuota e disabitata, la villa è stata poi abbandonata a un destino di incuria e decadenza. Con la speranza di un suo recupero, gli âAmici di Villa Sultanaâ hanno raccolto i voti al censimento âI Luoghi del Cuoreâ 2022.
Villa La Sultana rientra nella classifica speciale âI Borghi e i loro luoghiâ.