
âLa prima cosa che posso dire ai miei concittadini Ăš che li ringrazio perchĂš si stanno comportando perfettamente in linea con quello che abbiamo detto e scritto su tanti cartelli affissi in tutte le strade del comuneâ.
Esordisce cosĂŹÂ Daniele Cimiotti, che ha parlato questa mattina a Riviera Time dal suo ufficio nel palazzo comunale di Ospedaletti.
âAbbiamo anche utilizzato la comunicazione tramite megafono e a lanciare l’appello sono stato io stesso a bordo di un mezzo della Protezione Civile. Ma lasciatemi dire che per questo tipo di epidemie io ho una certa esperienza. Ho lavorato per tanti anni in zone a rischio come India, Bangladesh, Nepal, alcune nazioni in Africa e quando si manifestava questo tipo di epidemie bisognava agire rapidamente, e la cosa piĂč sicura, semplice, efficace e meno dispendiosa era quella di stare chiusi in casa. Rimanendo a casa, semplicemente, si evita la diffusione del virusâ.
âAbbiamo anche pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Ospedaletti â prosegue il Sindaco â un breve video dove spieghiamo come fare a realizzare delle mascherine fai-da-te assolutamente efficaci e facili da realizzareâ.
âQuello che chiedo ai miei concittadini e a tutti quelli che mi ascoltano Ăš di stare a casa e se dovete uscire procuratevi una mascherina o costruitevela. D’accordo con gli altri 18 sindaci del comprensorio dell’estremo ponente provinciale abbiamo deciso di fare un ordine molto importante di mascherine anche se non posso promettere che arrivino in tempi breviâ.
Il sindaco Cimiotti prosegue dicendo che: âGrazie al rispetto delle norme da parte di tutti o quasi, la situazione a Ospedaletti Ăš sotto controllo, e ringrazio anche l’opera delle forze dell’ordine che continuano con i controlli. Alcuni sono stati sanzionati, qualche francese in particolare dato che se Ăš vero che a Ponte San Ludovico i controlli sono stringenti, in molti sono entrati dall’autostrada ma in questi ultimi due giorni non se ne vedono quasi piĂčâ.
âIl municipio resta aperto â conclude â solo per i servizi essenziali. Chi vuole informazioni lo deve fare per telefono o se proprio necessario l’ufficio anagrafe resta apertoâ.
Il sindaco di Ospedaletti comunica infine che il Comune ha deliberato di non far pagare la retta mensile dell’asilo nido per il mese di marzo.