Dopo le code causate dalla prima ondata di rientro, ancora molti turisti sono presenti in Riviera per gli ultimi giorni di vacanza prima dellâEpifania. E per tutti loro, oltre che ovviamente per i residenti, ci sarĂ la possibilitĂ di approfittare dei saldi invernali che iniziano questo sabato 4 gennaio.
Come accade quasi sempre, nel Principato di Monaco giocano dâanticipo e giĂ da oggi le prestigiose boutique di Monte-Carlo stracciano i prezzi cercando di bruciare la concorrenza, sia francese che italiana. I tanti turisti che hanno scelto la Costa Azzurra possono giĂ cominciare a dare unâocchiata, prima alle vetrine e poi al portafoglio, per cogliere lâaffare che ânon ci si puĂČ lasciar sfuggireâ.
Questa disparitĂ di trattamento fa infuriare i commercianti transalpini che saranno costretti ad aspettare il prossimo 8 gennaio per abbassare drasticamente i prezzi e dare ossigeno alle loro casse. Come non bastasse, nel Principato i saldi termineranno il 15 febbraio mentre nel resto della Francia dureranno solo quattro settimane.
Come detto, tutti loro devono anche fare i conti con i saldi italiani che scattano questo sabato 4 gennaio per terminare il 17 febbraio. Anche in Italia perĂČ le date variano da regione a regione. Iniziano giĂ oggi in Basilicata, Valle dâAosta e Sicilia ma la disparitĂ evidente riguarda la fine del periodo che quasi ovunque Ăš fissata ai primi di marzo, due settimane dopo che in Liguria.
Per nostra fortuna sono sempre piĂč i francesi e i monegaschi che vengono a fare acquisti aldilĂ della frontiera, grazie a prezzi molto competitivi e qualitĂ mediamente superiore in particolare sullâabbigliamento. Alcune valutazioni di esperti in materia dicono che gli italiani spenderanno mediamente sui 150 euro a testa ma câĂš chi dice che una parte del budget Ăš giĂ stata investita in occasione del âblack fridayâ per fare i regali di Natale a prezzi favorevoli, prezzi quasi da ⊠saldi.