
Non solo cinema, l'educazione stradale arriva ad Imperia
Ha avuto inizio oggi la tredicesima edizione del Video Festival di Imperia, competizione cinematografica con oltre 2000 pellicole in gara presentate da più di 100 paesi.
Oltre alla competizione cinematografica, è stata prevista la rassegna “non solo cinema”, dedicata ai ragazzi, nell’ambito della quale la Polizia di Stato ha organizzato ben due incontri all’insegna della prevenzione e della sensibilizzazione sui temi della legalità e della sicurezza.
Il primo, oggi, sul tema della sicurezza stradale tenuto da esperti della Polizia Stradale. Attraverso video ed esempi concreti i ragazzi sono stati sensibilizzati sul rispetto delle regole del codice della strada, nonché sui rischi nei quali possono incorrere mettendosi alla guida in stato di alterazione psico-fisica.
“Con il “Progetto Icaro” è già una ventina d’anni che andiamo nelle scuole di ogni ordine e grado per parlare di queste problematiche, quindi possiamo dire che il livello d’informazione, ma anche il livello di attenzione, è molto alto”, spiega il vice questore Gianfranco Crocco, “Noi ci confrontiamo sempre con i giovani e parliamo con generazioni che si definiscono “native digitali”, nate con il telefonino, ed è giusto che noi focalizziamo la loro attenzione sui rischi che porta alla guida.”