Proseguono gli interventi dellâassessorato allâAgricoltura per la valorizzazione del settore vitivinicolo con lâistituzione dellâelenco regionale delle menzioni âVignaâ per la presentazione e la designazione dei vini a denominazione di origine protetta (Dop).
âRappresenta soprattutto un modo efficace per potenziare il rapporto tra identitĂ e territorio â dichiara il vicepresidente della Regione Liguria con delega allâAgricoltura Alessandro Piana â nel quadro della veicolazione delle tradizioni agroalimentari liguri. Un traguardo importante in chiave di percezione delle nostre eccellenze che potrĂ accrescerne il valore sul mercato e che permetterĂ ai produttori di utilizzare le menzioni âVignaâ dalla campagna vendemmiale 2023/2024. La menzione “Vigna” dovrĂ essere seguita dal relativo toponimo o nome tradizionale e potrĂ essere utilizzata soltanto per i vini Dop della superficie vitata corrispondente e a condizione che le tali uve siano state vinificate separatamente rispetto alla restante produzione aziendaleâ.
La domanda di individuazione di menzione âVignaâ, deve essere presentata alla Regione Liguria â Settore Ispettorato agrario regionale entro il 30 giugno di ogni anno mediante posta elettronica certificata (PEC) allâindirizzo protocollo@pec.regione.liguria.it e deve contenere le Denominazioni per cui ne Ăš richiesto lâuso.
Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito www.agriligurianet.it.