Ă trascorso esattamente un anno dallâapertura del centro dâaccoglienza temporaneo del Parco Roja a Ventimiglia. Era infatti il 16 luglio 2016, quando â con qualche settimana di ritardo rispetto ai programmi iniziali â il centro aprĂŹ i battenti, andando ad alleviare la situazione che si era creata alle Gianchette, dove â nei momenti piĂč intensi â si era arrivati anche a sfiorare il migliaio di presenze.
Sin da subito il campo ha dovuto fare i conti con una situazione molto complessa. Pensato per accogliere al massimo 360 migranti, Ăš arrivato ad accoglierne â col grande impegno degli uomini della Croce Rossa â anche piĂč di 600. In totale, sono stati oltre 10 mila i migranti transitati dal parco in questi 12 mesi.
Negli ultimi giorni lâattenzione nazionale Ăš tornata sul campo, con le visite prima del Vice presidente della Camera dei Deputati Luigi Di Maio e poi del governatore ligure Giovanni Toti, che hanno sottolineato âsebbene in modi diversi â come la situazione presente a Ventimiglia sia un fallimento delle politiche europee.