pioggia maltempo

Nelle prossime ore la regione sarà interessata da un nuovo passaggio frontale con rovesci in intensificazione nella serata.

La Protezione Civile della Regione Liguria ha quindi emanato un’allerta gialla per temporali sul Levante ligure (zona C), in vigore dalle ore 21 di oggi, giovedì 13 marzo, per i bacini piccoli e medi. A partire dalla mezzanotte, la fase di attenzione si estenderà anche ai bacini grandi, per il rischio idrogeologico legato alle precipitazioni attese nelle ore successive. L’allerta resterà in vigore fino alle ore 14 di domani, venerdì 14 marzo.

Le piogge dei giorni scorsi hanno portato alla saturazione dei suoli, creando le condizioni per risposte rapide dei corsi d’acqua.

In serata e per tutta la notte il nuovo impulso perturbato comincerà a far sentire i suoi effetti specialmente su centro-levante con rovesci moderati ma persistenti e possibili fenomeni temporaleschi più probabili su estremo Levante. Inoltre è atteso il transito di significativi deflussi sui corsi d’acqua dei bacini grandi generalmente contenuti in alveo, in particolar modo sul Magra.

Si segnala inoltre vento forte su tutta la regione e mare agitato sul centro levante.

Si raccomanda massima prudenza e si invita la popolazione a prestare attenzione agli aggiornamenti e alle indicazioni fornite dalle autorità competenti.

Previsioni per giovedì 14 marzo

Il passaggio di un fronte perturbato porterà condizioni di maltempo su gran parte della Liguria. Fino al mattino sono previste piogge diffuse, in particolare sul settore centro-orientale della regione, con fenomeni che potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Le precipitazioni risulteranno abbondanti sul settore C e significative sull’area E. Si segnala inoltre un’elevata probabilità di temporali forti e organizzati su C, mentre su E e sulla parte orientale di B il rischio sarà più contenuto. Dopo una breve pausa, nel pomeriggio una nuova perturbazione riporterà rovesci e piogge intense su Centro-Levante. Il mare sarà molto mosso a causa di un’onda da Sud.

Previsioni per venerdì 15 marzo

Il maltempo proseguirà almeno fino alle ore centrali della giornata, con precipitazioni diffuse che interesseranno soprattutto il settore centro-orientale della Liguria, dove si attendono cumulate significative. Nella notte possibili rovesci e temporali su C, sebbene con bassa probabilità di fenomeni di forte intensità. Nel pomeriggio le piogge diverranno più sparse, ma permarrà una certa instabilità, con possibili rovesci o temporali di moderata intensità, specie a Levante. I venti meridionali soffieranno localmente forti (40-50 km/h) su C nelle prime ore, per poi estendersi al resto della regione tra il pomeriggio e la sera. Il moto ondoso del mare sarà in aumento, con condizioni localmente agitate su B e C. L’evoluzione rimane incerta ed è consigliabile seguire i prossimi aggiornamenti meteo.