[beevideoplayersingle adstype=”video-ads” videourl=”https://vimeo.com/201824781″ videoadsurl=”https://vimeo.com/236432438″ adsurl=”http://www.rivierarecuperi.com/”]Maurizio Marmo, Direttore della Caritas Diocesana Ventimiglia-Sanremo, ci racconta oggi la situazione nella cittĂ di confine.
Da ormai due anni, i volontari di questo organismo pastorale, stanno giocando un ruolo fondamentale per l’accoglienza dei migranti che giungono a Ventimiglia nella speranza di superare la frontiera e raggiungere la Francia.
Marmo: “Il trattato di Dublino va rivisto. Inoltre, chiediamo che siano aperti ‘corridoi umanitari’: vale a dire la possibilitĂ di richiedere l’asilo direttamente nei Paesi di provenienza.”
Il trattato di Dublino vieta la libera circolazione dei migranti e li obbliga a chiedere la status di rifugiato nel primo Paese europeo di arrivo.
Marmo ha poi risposto a una delle critiche spesso mosse alla Caritas, ossia preoccuparsi piĂą degli stranieri che degli italiani bisognosi.
“Noi cerchiamo di dare una mano a chiunque sia in difficoltĂ . Ma anche a livello nazionale pensiamo che debba essere introdotto il ‘reddito di inclusione sociale’, cioè un aiuto economico per le persone che non hanno entrate sufficienti.”







