
Le aziende liguri in vetrina a Parma nellâambito di Cibus 2022 con lâAzienda Speciale âRiviere di Liguriaâ della Camera di Commercio Imperia La Spezia Savona. Lâevento internazionale dellâalimentazione made in Italy in programma dal 3 al 6 maggio Ăš giĂ tornato ai livelli di crescita pre-pandemia con oltre 3.000 espositori e una previsione di almeno 70.000 visitatori di cui un 10 per cento stranieri. La pattuglia ligure a Cibus avrĂ a disposizione uno stand di 144 metri quadrati con un focus particolare dedicato al progetto Alcotra Pays Amables, la sinergia transfrontaliera per promuovere e valorizzare il patrimonio ambientale e le produzioni locali dellâarea di confine italo-francese, attraverso una âStrada Balconeâ che permette di esplorare i diversi paesaggi, economie che caratterizzano il territorio.
âAccompagnare e sostenere le nostre imprese â sottolinea il presidente della Camera di Commercio âRiviere di Liguriaâ Enrico Lupi â Ăš la mission dellâEnte. Cibus Ăš unâopportunitĂ imperdibile. Partecipare alla rassegna internazionale in rappresentanza del nostro territorio e delle nostre eccellenze Ăš un impegno concreto, fondamentale. Lâagroalimentare, nonostante le difficoltĂ di questi tempi, si conferma settore trainante dellâeconomia italiana ed Ăš per questo che la valorizzazione dei prodotti per la Liguria diventa veicolo di promozione, crescita e sviluppo. La Fiera di Parma Ăš anche lâoccasione per creare business e sviluppare relazioni commerciali con uno sguardo rivolto al futuro, alle nuove tendenze e allâinnovazioneâ.
âTra i temi di questa edizione â conclude il presidente Lupi â ci sono i rapporti tra industria e distribuzione, il ruolo della filiera agricola per la redditivitĂ delle imprese, la ristorazione e il ruolo dei prodotti Dop e Igpâ.
Questa la rappresentanza della Liguria a Parma: Salumificio Chiesa, Arisi Giacomo & Figli, Vincenzo Salvo, Giuseppe Calvi & C., Olio Boeri di Giuseppe Boeri, A.D.R. Spa Aziende Dolciarie Riunite, Albenga in Tavola, Gourmet Sas, Buffa Cioccolato. La manifestazione giunta alla 21esima edizione Ăš organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. Oltre agli spazi espositivi Cibus ha in programma convegni, iniziative dedicate al meglio del food made in Italy riservate esclusivamente a operatori e professionisti del settore agroalimentare. La fiera sarĂ inaugurata alla presenza del ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli e del sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, Manlio Di Stefano.