Dal 26 dicembre, piloti e team dell’edizione numero 16 dell’Africa Eco Race sfileranno a Bordighera, Vallecrosia e Camporosso per le verifiche tecniche e amministrative. Moto, quad, SSV, auto moderne e storiche, oltre ai camion, saranno protagonisti dei consueti controlli che precedono la partenza di questo iconico rally raid. L’Africa Eco Race, unico nel suo genere, collega due continenti attraversando sei Paesi, con l’Italia che si aggiunge per la prima volta alla lista.
La gara, attiva da quindici anni, prenderà ufficialmente il via sabato 28 dicembre da Montecarlo con uno spettacolare evento di apertura, accogliendo partecipanti provenienti da tutto il mondo, inclusi Paesi remoti come il Giappone e il Canada.
Il Comune di Bordighera informa inoltre che, in occasione dell’evento, è stata emessa un’ordinanza che prevede diverse disposizioni sul traffico e sulla sosta, valide dalle ore 15.00 di giovedì 26 dicembre alle ore 16.00 di sabato 28 dicembre 2024.
- Sul Lungomare Argentina, dal Piazzale Mediterraneo (compreso) al Baretto:
- istituzione del divieto di transito e di sosta con rimozione forzata;
- installazione di segnaletica verticale di divieto di accesso in Via Noaro e Piazzale Piani;
- garanzia del passaggio ai mezzi di soccorso, di polizia e della ditta Teknoservice;
- installazione di segnaletica verticale di divieto di accesso in Via Noaro e Piazzale Pennoni;
- autorizzazione dei mezzi tecnici provenienti da Sanremo al transito in Via Arziglia, con proseguimento in Via Sant’Ampelio e accesso sul Lungomare, consentendo la sosta degli stessi nello spazio compreso fra il Chiosco della Musica e il confine con Vallecrosia.
- Presso il Palazzetto dello Sport:
- istituzione del divieto di sosta e rimozione forzata nel parcheggio lato mare e nel parcheggio interrato della struttura.
- In Via A. Diaz:
- istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata negli stalli adiacenti all’entrata del parcheggio, nello spazio fronte struttura del palazzetto.