[beevideoplayersingle adstype=”video-ads” videourl=”https://vimeo.com/253642820″ videoadsurl=”https://vimeo.com/246872227″]
Nel centro storico di Vallecrosia Alta si trova una bottega molto particolare, la “Grotta dell’arte povera“, dove lavora la signora Maria Brezzo, che da quando Ăš andata in pensione ha deciso di dedicarsi all’arte della decorazione, in particolare del dĂ©coupage.

Il dĂ©coupage Ú una tecnica decorativa, il cui nome deriva dal francese dĂ©couper, ovvero ritagliare. Nota in Italia come “lacca povera o arte povera“, era stata introdotta nel XVIII secolo dai mobilieri veneziani per abbreviare i tempi di realizzazione di mobili laccati a cineseria o con scene galanti di gusto tipico del ‘700, incollando stampine ritagliate e dipinte.