Domenica in una caldissima mattinata si Ăš svolta la ‘Giornata dell’Ambiente nel porto di Sanremo‘ organizzata dalla locale Capitaneria di Porto in collaborazione con il Comune di Sanremo e l’Istituto Tethys sul piazzale Vesco. Presente l’ammiraglio Giovanni Pettorino Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, gli assessori sanremesi Alessandro Sindoni e Mauro Menozzi, e Sabina Airoldi del Tethys.
Interessanti gli interventi a sostegno della salvaguardia dell’ecosistema marino proposti dagli ospiti: lo scopo dell’appuntamento Ăš stato proprio quello di promuovere la cultura del mare, con particolare riguardo al Santuario dei Cetacei-Pelagos in quel tratto di mar Mediterraneo che comprende anche le acque di Sanremo.
Sono stati presentati i risultati dei danni che provocano i mozziconi di sigarette, l’attivitĂ di recupero delle ‘reti fantasma’ nell’area di tutela Marina di Capo Mortola, cioĂš quelle lasciate abbandonate sui fondali dai pescatori, e i recuperi di materiale non riciclabile come le mascherine usate che vengono lanciate in mare.
Uno stand Ăš stato allestito proprio sul Piazzale Vesco dove sono state messe in mostra le attrezzature in dotazione per il recupero di materiale che danneggia l’ecosistema marino, ed Ăš stata lanciata la campagna ‘Alla natura non serve’ voluta dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio del Mare, campagna che si base su tre punti principali: gettare mascherine e guanti nell’indifferenziato, servirsi il piĂč possibile di quelli riutilizzabili, e non buttarli a terra per evitare gravi danni all’ambiente.
Mascherine riutilizzabili sono state distribuite a tutti i presenti all’evento.







