Dopo una lunga riunione in redazione a seguito delle ultime disposizioni dettate dal decreto firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, abbiamo deciso di adeguare il nostro lavoro quotidiano nel rispetto dei cittadini e dei nostri utenti.
Riviera Time, fin dalla sua nascita, ha puntato su contenuti video di alta qualità con la pubblicazione, ogni giorno, di numerose interviste e contenuti audio-visivi. Un format che, in questi difficili giorni, abbiamo deciso di limitare il più possibile per evitare eccessivi spostamenti all’interno della Provincia.
L’informazione puntuale proseguirà, sia riguardante la complessa situazione dettata dall’emergenza sanitaria sia riguardante altre tematiche importanti per il nostro territorio, ma saranno predominanti gli articoli scritti e le interviste telefoniche.
I nostri giornalisti e collaboratori lavoreranno principalmente da casa spostandosi solo in casi di necessità e nel rispetto delle normative vigenti.
Durante questi giorni potrà capitare di pubblicare interviste realizzate ancora prima delle direttive ministeriali nelle quali, ad esempio, i nostri giornalisti o cameraman non rispettano la distanza di sicurezza. In quel caso verrà segnalato all’interno dell’articolo che accompagnerà il video-servizio.
Nel caso, invece, di interviste realizzate in questi giorni, queste saranno condotte con tutte le precauzioni necessarie: la distanza di un metro tra l’intervistatore e l’intervistato, evitando di creare assembramenti, ecc.
Scusandoci con i nostri affezionati utenti che negli anni hanno saputo apprezzare i contenuti video prodotti da Riviera Time, vogliamo sottolineare che sentiamo la responsabilità di questo momento storico e come giornalisti e professionisti della comunicazione vogliamo per primi dare il buon esempio.
Ci sentiamo inoltre di consigliare a tutti il rispetto delle regole. In questi giorni i casi positivi al Covid-19, in tutta Italia, sono aumentati. Arrivano notizie allarmanti da alcuni ospedali lombardi, le strutture più sotto pressione in questo ultimo periodo. È necessario quindi che tutti facciano la propria parte. Se potete rimanete a casa, a lavoro rispettate le disposizioni del Governo e limitate gli spostamenti.
Allo stesso tempo non è necessario allarmarsi, utilizzate il buon senso. Tutte queste disposizioni precauzionali sono necessarie per invertire l’onda dei contagi: diversamente si andrebbe incontro a una drammatica situazione negli ospedali che metterebbe a rischio la vita dei nostri cari. Abbiamo tutti una responsabilità importante, dimostriamoci all’altezza.
Il direttore,
Simone Sarchi