Il periodo invernale, soprattutto nei mesi piĂč freddi, Ăš il momento in cui le sindromi influenzali hanno il sopravvento. Riviera Time ha incontrato il professor Gianfranco Trapani per alcuni consigli su come comportarsi con i piĂč piccoli.
“Dopo due anni in cui utilizziamo le mascherine – afferma Trapani – Ăš normale che le patologie siano maggiori e quando cambia il clima i bambini si ammalano di piĂč. Ogni inverno ciclicamente si verificano numerosi casi di influenza, invito ad usare le mascherine negli ambienti molto affollati e lavarsi costantemente le mani”.
“Fondamentale Ăš che i nostri bambini seguano una dieta sana, assumendo frutta e verdura, ad esempio una spremuta di tre arance al giorno Ăš fonte di vitamina C”, continua il medico. “Eviterei il cosiddetto cibo spazzatura, tipo patatine, bevande gasate, the zuccherati. Importantissimo Ăš anche vivere in un ambiente non troppo caldo, invito a non superare i 20 gradi in casa, non deve esserci tropo sbalzo tra esterno e interno”.
L’intervista completa e i consigli del professor Trapani nel video ad inizio articolo.