Olioliva compie ventâanni. Dopo lo stop forzato di un anno fa, causa covid-19, la manifestazione dedicata allâolio nuovo celebrerĂ il suo ventennale dal 5 al 7 novembre. Sostanziale novitĂ , presentata oggi in conferenza stampa, il ritorno alla ‘classica’ locazione di via Bonfante e quindi del centro cittadino di Imperia.
Alla conferenza stampa illustrativa di questa mattina erano presenti il sindaco Claudio Scajola, lâassessore al Commercio Gianmarco Oneglio, il vicepresidente e assessore allâAgricoltura di Regione Liguria Alessandro Piana e il presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria Enrico Lupi.
Olio extravergine di taggiasca, ma anche patĂ©, pesto, verdure sott’olio, formaggi di pecora brigasca, fagioli di Conio, Pigna e Badalucco, biscotti e dolci all’olio d’oliva, salumi tipici, farinata, miele e vino animeranno la tre giorni imperiese. In un’annata difficile per lâolivicoltura ligure, caratterizzata da meno prodotto ma di ottima qualitĂ , lâappuntamento con Olioliva apre le porte anche allâapprofondimento, ai convegni tematici in collaborazione con le associazioni di categoria e la Regione, alla ricerca in campo olivicola e alla cultura.
Il green pass sarĂ obbligatorio, ma, come specificato oggi da Lupi, lâorganizzazione effettuerĂ controlli solo agli ingressi dei grossi stand lasciando alla responsabilitĂ del singolo il centro cittĂ .
Ampio spazio sarĂ dedicato alla pesca e alla sua valorizzazione in chiave turistica. Ospite dâonore dellâedizione 2021 la Regione Campania con il GAC âLâApprodo di Ulisseâ di Cetara che a giugno ha ospitato una delegazione del GAC âIl Mare delle Alpiâ e accolto il âPingoneâ, lâimbarcazione imperiese testimonial dell’ittiturismo.Â
Tra gli eventi collaterali giĂ confermati la âCamminata tra gli uliviâ, la â10km Oliolivaâ, le visite al museo dellâOlivo Carlo Carli e al museo delle Latte, il tradizionale concorso fotografico del Circolo Castelvecchio, uno spettacolo benefico allâauditorium della Camera di Commercio a cura di Marathon club con concerto e show del cabarettista Leonardo Fiaschi, visite e itinerari nellâentroterra, cinque appuntamenti con i cooking show in collaborazione con lâIstituto alberghiero di Arma di Taggia, le iniziative curate dalla scuola forestale di Ormea, il trekking urbano proposto da Uisp e Monesi Young, i menĂč dedicati, le ricette tipiche e le vetrine a tema di Confcommercio e Confesercenti.
Le vie di Olioliva saranno: via Bonfante, piazza Bianchi, piazza e via San Giovanni, largo Sabatini, calata Cuneo, piazza De Amicis, via Belgrano, piazza Dante e via Don Abbo, via Vieusseux e via Berio.
Nel videoservizio di Riviera Time le immagini della conferenza stampa e le interviste a: Claudio Scajola, Enrico Lupi e Alessandro Piana.