Imperia in festa, oggi pomeriggio, per l’inaugurazione del Planetario e l’apertura del riqualificato Museo Navale. Ospite d’eccezione il primo astronauta italiano, Franco Malerba, presente alla cerimonia del taglio del nastro insieme al primo cittadino Claudio Scajola e all’assessore alla Cultura Marcella Roggero.
Tanti i visitatori che nel primo giorno di apertura hanno fatto il loro ingresso nelle sale museali e hanno preso parte allo spettacolo proiettato nella cupola del Planetario, passando cosĂŹ dalla scoperta dei tesori del mare a quelli del cielo.
“Questo spazio vuole essere l’occasione perchĂ© i giovani capiscano che bisogna guardare sempre piĂč in lĂ – ha dichiarato il sindaco nel suo discorso di apertura. – Non poteva essere occasione migliore fare inaugurare il planetario al primo astronauta italiano, Franco Malerba. Mi onoro della sua amicizia da tanti anni, nel ’92 Ăš stato il primo italiano ad andare nello spazio e negli anni ha fatto in totale 126 giri intorno alla terra. Abbiamo chiesto a lui di essere il padrino di questo evento. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato e collaborato alla riapertura del Museo Navale e all’inaugurazione del Planetario, il terzo piĂč grande il Italia e il piĂč tecnologico”.
Gli interventi al Museo Navale, per un importo complessivo di 600 mila euro, hanno previso lâapertura dellâala di ponente, la revisione e la riqualificazione del tetto e della facciata, il completamento funzionale del percorso museale, le sistemazioni esterne del nuovo ingresso al museo lato banchina Aicardi.
Nei prossimi giorni il Museo Navale e il Planetario osserveranno il seguente orario: apertura venerdĂŹ, sabato e domenica dalle 18.30 alle 22.30.