turisti estate parasio imperia

La giunta comunale di Imperia ha approvato oggi due delibere relative alle concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo per la gestione di stabilimenti balneari e di strutture ricreativo-sportive. Altre due delibere riguardanti le attivitĂ  di chioschi e dehors saranno discusse in una prossima seduta.

Questi provvedimenti mirano ad avviare le procedure di gara per le concessioni demaniali marittime, in linea con le recenti sentenze che richiedono l’avvio e la conclusione di procedure pubbliche. Le delibere stabiliscono i criteri generali per valutare le richieste di concessione, puntando a garantire stabilitĂ  e certezza per un periodo medio-lungo, secondo le normative europee.

Le procedure di gara saranno avviate per tutte le concessioni, sia esistenti che nuove previste dal PUD. I criteri di selezione valorizzano la riqualificazione e la messa in sicurezza delle strutture, l’accesso al mare, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la sostenibilitĂ  ambientale e la difesa costiera, l’esperienza e la professionalitĂ  dei richiedenti, l’innovazione tecnologica e lo sviluppo turistico e occupazionale.

Il Comune invierĂ  una lettera di invito ai precedenti concessionari, che avranno 60 giorni per presentare le nuove istanze di concessione. Le domande concorrenti dovranno essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione delle prime. Ogni concessionario potrĂ  detenere una sola concessione per categoria.

È stato previsto anche un indennizzo per i concessionari uscenti, a carico dei nuovi concessionari, basato sul valore residuo non ancora ammortizzato dei beni e sul fatturato dell’anno precedente.

“Il tema delle concessioni demaniali marittime Ăš cruciale nello sviluppo anche della cittĂ  di Imperia. La confusione e la conseguente incertezza che si sono create attorno al loro futuro, a causa di mancate o tardive scelte della politica nazionale, ha provocato un clima che non garantisce investimenti e sviluppo. Queste due delibere, alle quali ne seguiranno a breve altre due, sono il frutto di un lungo e approfondito lavoro di studio da parte di tecnici e giuristi. L’obiettivo che ci siamo dati Ăš quello di stimolare la crescita degli investimenti privati in un comparto di interesse strategico per il nostro Comune, garantendo stabilitĂ  a medio-lungo termine alle imprese che vi operano e quindi migliore qualitĂ  dell’offerta per cittadini e turisti”, commenta il sindaco Claudio Scajola.