Si Ăš svolta venerdĂŹ sera alle ore 20.00, presso il ristorante Candidollo di Diano Borello, la consueta cena sociale della APSD Stella Maris di Imperia Borgo Marina. Ă stata perĂČ una serata speciale, perchĂ© Ăš stata anche ricordata e festeggiata una ricorrenza molto importante dellâassociazione. Esattamente quarantâanni fa, nel maggio 1983, un gruppo di pescatori dilettanti, per lâesattezza 29 persone, spinti dalla comune passione per il mare, fondĂČ – nei locali del Circolo Parasio messi gentilmente a disposizione dal presidente Giacomo Raineri – l’Associazione Pesca Sportiva Stella Maris, che con il passare degli anni Ăš diventata un punto di riferimento per tutti i pescasportivi dilettanti di Imperia.
Ă doveroso ricordare questi 29 soci fondatori: Acquarone Carlo, Aicardi Leonardo, Alberici Luigi, Ansaldi Renzo, Borelli Nicola, Bruno Antonio, Cardone Tommaso, Castino Giuseppe, Ciccarelli Leonardo, DâAmato Alberto, Della Valle Ernesto, Dolla Mauro, Ermirio Franco, Esimio Antonio, Garibbo Giovanni, Gazo Camillo, Gazo Tommaso, Ilacqua Antonino, Ilacqua Pancrazio, Marafante Bruno, Panassiti Filippo, Parrini Aristide, Rambaldi Bartolomeo, Rubaudo Vittorio, Saglietto Augusto, Scozzari Augusto, Strafforello Giulio, Tracchi Erberto, Vecchio Marco. Di queste 29 persone ad oggi ne sono rimaste soltanto 4, di cui 3 erano presenti alla cena: il sig. Castino Giuseppe, il sig. DâAmato Alberto e il sig. Strafforello Giulio.
Il presidente della Stella Maris Guido Ascheri ha poi preso la parola, durante la serata, ringraziando tutti i presenti per la numerosa partecipazione, facendo presente che lâinteresse per lâambiente, la sua tutela e la divulgazione delle tradizioni locali hanno motivato le iniziative dellâAssociazione, che si sono sviluppate principalmente nella pesca sportiva a carattere dilettantistico e ricreativo. Ha ricordato inoltre che parte integrante delle attivitĂ sociali sono anche:
- l’organizzazione di corsi didattici relativi alla pesca e allâambiente marino;
- l’annuale processione in mare, nella ricorrenza di S. Antonio;
- l’impegno nel sociale;
- le gite e le cene sociali, e tanti altri eventi.
Ha poi ringraziato vivamente i membri dei consigli direttivi che in tutti questi anni sono subentrati alla guida dellâassociazione, per il lavoro fattivo e competente svolto a sostegno della vita sociale e di tutte le abituali manifestazioni. Ha inoltre ricordato a tutti i presenti che âLa Stella Maris Ăš una tra le piĂč grandi, piĂč conosciute, piĂč importanti e piĂč titolate societĂ di pesca sportiva dâItalia, ed io sono fiero, orgoglioso e onorato di essere il presidente di questa importante associazione sportiva, associazione che ormai Ăš parte integrante della vita del porto turistico e di Borgo Marina, e che rappresenta una bella realtĂ che conta, con un peso non indifferente â siamo quasi 500 soci â sia in ambito sportivo e sociale sia in ambito cittadinoâ.
Ha ringraziato infine doverosamente tutti gli sponsor della societĂ , che in tutti questi anni hanno permesso di approntare al meglio tutte le manifestazioni agonistiche.
Allâevento erano presenti anche il presidente del consiglio dâamministrazione della Go Imperia Srl â la societĂ che gestisce il Porto Turistico â dott. Guido Corradi e il presidente del consiglio comunale Simone Vassallo, al quale il presidente Guido Ascheri ha poi ceduto la parola.
Si Ú proceduto poi alla premiazione, a cura del vicepresidente Giorgio Olivieri, dei tre soci fondatori ai quali Ú stata consegnata una medaglia a ricordo del 40° anniversario della fondazione, con un applauso caloroso di tutti i presenti.
Ha chiuso la serata la stupenda torta fatta preparare per questa occasione speciale.
