Nellâambito del progetto âEducazione alla LegalitĂ â della Polizia di Stato, i Poliziotti di Quartiere nei giorni scorsi hanno incontrato oltre 350 studenti del liceo Viesseux e della Scuola Edile di Imperia.
Gli incontri organizzati dalla Questura, con il prezioso contributo degli specialisti della Polizia Scientifica, della Polizia Postale e della Polizia Stradale vengono calendarizzati durante il corso dellâanno scolastico in tutte le scuole della Provincia, nella convinzione che un approccio diretto e di fiducia tra le Istituzioni e i giovani possa efficacemente veicolare informazioni, conoscenza e consapevolezza e, quindi, cultura alla legalitĂ .
I temi affrontati dai poliziotti riguardano i âpunti deboliâ delle nuove generazioni: web, alcool, stupefacenti, bullismo e cyberbullismo, con un linguaggio e un approccio quanto piĂč concreto e diretto possibile, accompagnato da slide e diapositive, al fine di coinvolgere gli studenti, stimolare la loro curiositĂ , fornire qualche spunto di riflessione e provocare un dibattito, con lâobiettivo di orientare le loro condotte e metterli nelle condizioni di porre in essere scelte consapevoli.
Positive le reazioni dei ragazzi, oltre che dei genitori, dei professori e dei dirigenti scolastici, che testimoniano lâimportanza di proseguire in questo percorso.