Oggi, sabato 25 novembre, in occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale per lâeliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato Ăš scesa in strada per rinnovare il consueto progetto informativo sul tema: trattasi di unâimportante iniziativa che si inserisce allâinterno della campagna âQuesto non Ăš amoreâ, giunta questâanno alla settima edizione e curata dalla Direzione centrale anticrimine.
Questa mattina, allâangolo tra Via San Giovanni e Via Bonfante, gli operatori della Questura di Imperia sono stati impegnati in unâattivitĂ di sensibilizzazione rivolta a tutti i cittadini affinchĂ© il fenomeno della violenza di genere possa essere arginato. Attraverso lâallestimento di un apposito stand, la distribuzione di volantini, e grazie al dialogo con il cittadino, la Polizia di Stato porta a conoscenza delle donne tutti gli strumenti di tutela normativa volti a prevenire e a contrastare il suddetto fenomeno, invitandole a cogliere i segnali â anche in fase primordiale â di abuso psicologico e fisico.
Lâintervento del Questore della provincia di Imperia, Giuseppe Felice Peritore, ha fornito un importante apporto alla veicolazione del messaggio sul tema, illustrando quale obiettivo della campagna quello di raggiungere le vittime â o potenziali vittime â di violenza tramite unâadeguata diffusione delle conoscenze e la realizzazione di una cultura tesa alla legalitĂ .
Analoga iniziativa ha preso avvio nella cittĂ di Sanremo, con lâallestimento di un piccolo settore sito in Viale Matteotti per la divulgazione di informazioni sul tema della violenza di genere e la distribuzione di opuscoli e altro materiale a scopo illustrativo.
La Polizia di Stato, che da sempre presta particolare attenzione alla tutela delle fasce deboli, esorta tutte le vittime di violenza di denunciare presso i locali Uffici di Polizia i torti subiti, offrendo protezione e conforto a quanti ne abbiano la necessitĂ .